"Mattanza": la tradizione attraverso i secoli
Mercoledì 25 Maggio 2005 15:15
"Mattanza": la tradizione attraverso i secoli
(Manifestazione organizzata da: Riserva Naturale Marina Isole Egadi; Comune di Favignana; Assessorato ai Beni Culturali, Ambientali e alla Pubblica Istruzione)
Sintesi della relazione dell’On.le Alessandro Pagano – Assessore Regionale ai Beni Culturali, Ambientali e alla Pubblica Istruzione
Bisogna ricordare che sino a circa 100 anni or sono, il periplo siciliano era contornato da tonnare. Ad oggi l’unica tonnara ancora in attività peschiera è quella di Favignana.
La Regione vara la legge 25/1998 grazie all’On.le Nino Croce, il quale capisce che era necessaria una spinta legislativa, a supporto di una così antica tradizione tutta siciliana che rischiava di perdersi.
Ma la tradizione, il lavoro di manovalanza, e il grandissimo sforzo delle Istituzioni non bastavano più, era necessaria un’organizzazione vera e propria.
Nel 2003 inizia un percorso vero: Regione e Cooperativa La Mattanza pianificano un progetto ed eliminano incongruenze e ostacoli.
Nel 2004 a marzo l’ARS annuncia la Legge la n° 2, che annullava i diritti esclusivi di pesca a terzi soggetti in tutti i mari dell’isola di Sicilia eliminando questa storica "gabella" e dando benefici non solo alla Cooperativa La Mattanza ma anche a moltissimi altri pescatori siciliani.
Da quel momento inizia il percorso del Museo vivente della Tonnara di Favignana:
- Tradizione: La Mattanza in antichi costumi del ‘700 fatta, con le antiche barche di proprietà dell’Assessorato ai Beni Culturali e restaurate dalla Cooperativa la Mattanza.
- Affidamento: una porzione dell’antico stabilimento Florio viene concessa alla Cooperativa per esercitare tutto l’anno l’evento della mattanza.
- Formazione: corsi per sarcitori, calafati, mostri d’ascia, tonnatori per costituire nel tempo forza lavoro.
- Programmazione e Attivazione del pacchetto turistico "Mattanza".
- Attivazione del Centro Servizi Informatizzato
- Gestione di beni immobili trasformati per finalità alberghiere.
- Prodotto "Tonnara" da promuovere con un marchio unico internazionale.
- Creazione di un "Yacht Club Favignana".