Lunedì, 20 Gennaio 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Beni culturali, l'assessore Pagano «Siti gratuiti per renderli fruibili»

(Tratto da "La Sicilia") - PALERMO - Sabato e domenica scorsi visite gratuite di monumenti, palazzi, siti archeologici e mostre in occasione delle «Giornate Europee del Patrimonio», in contemporanea nei 25 Paesi dell' Unione europea. L'iniziativa è stata promossa in Sicilia dall'assessorato regionale ai Beni culturali e ambientali e dal consiglio d'Europa e dall'Unione europea.

«Le bellezze del patrimonio artistico siciliano - dice l'assessore regionale ai Beni culturali e ambientali, Alessandro Pagano - aperte a tutti è un evento che ripropone all'attenzione il tema della fruibilità dei siti culturali». Sono stati accessibili al pubblico a Catania, la Casa Museo di Giovanni Verga, a Caltagirone (Catania) le collezioni del museo della ceramica. Tra le mostre, nel museo diocesano di Caltanissetta, la Bohèmia Sancta per ammirare oggetti ecclesiastici e laici, dipinti, stoffe, ricami e vetri, mentre a Gela (Caltanissetta), a Palazzo dei Magistri, la mostra «Ta Attika» che raccoglie i reperti archeologici relativi al legame tra la Sicilia e l’isola di Rodi.
In programma mentre anche nel museo archeologico di Agrigento, di Siracusa, nel museo archeologico oliano e nel Salinas di Palermo. Ma la «grande occasione della manifestazione – ha puntualizzato Pagano – è stata la possibilità di visitare Villa Napoli, a Palermo, finalmente aperta».

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Gennaio 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 1 1 2 3 4 5
week 2 6 7 8 9 10 11 12
week 3 13 14 15 16 17 18 19
week 4 20 21 22 23 24 25 26
week 5 27 28 29 30 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter