Scuola "Ambasciatrice" dell’Unicef
Martedì 23 Novembre 2004 11:22
(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Media "Romagnoli". Ieri la cerimonia di consegna dell’alta onorificenza alla preside Aliotta
La scuola media "Ettore Romagnoli" è stata proclamala ambasciatrice di buona volontà dal comitato italiano per l'Unicef. Una cerimonia, quella di stamattina alla quale hanno preso parte delle autorità locali e regionali, dei responsabili di tutte le associazioni impegnate nel sociale, oltre che dei capi d'istituto delle altre scuole della città con la quale la dirigente Angela Aliotta hai ritirato il prestigioso riconoscimento direttamente dal pre¬sidente nazionale per l’Unicef, Giovanni Micali.
Nel cortile della scuola sono state le majorette ad accogliere gli ospiti illustri davanti ad un corteo festante di studenti prima dei discorsi di rito che hanno preceduto la consegna dell’attestato e della bandiera dell'Unicef, quest'ultima portata dai vigili del fuoco. Un premio alle attività svolte dagli alunni, protagonisti lo scorso anno della produzione di un cd musicale dal titolo "Ali per volare" dove il ricavato è stato devoluto totalmente in beneficenza. Ieri mattina, nei locali del plesso si è svolta la cerimonia di proclamazione alla presenza del presidente nazionale dell' Unicef, Giovanni Micali, del vescovo della diocesi di Piazza Armerina, Michele Pennisi, dell'assessore regionale alla Pubblica istruzione, Alessandro Pagano, del dirigente del centro dei sevizi amministrativi, Antonio Gruttadauria, dell'assessore comunale alla pubblica istruzione, Luciano Vullo e dell'assessore ai lavori pubblici, Giovanna Cassarà. "Siamo onorati e felici - spiega la preside Angela Aliotta - di aiutare i bambini che soffrono in tutto il mondo. La settimana scorsa, abbiamo inaugurato una mostra itinerante dell'Unicef sulla storia dell'organismo dal 1946 ai nostri giorni". Soddisfazioni espresse anche dall'assessore regionale all’Istruzione, Alessandro Pagano. «E’ importante - afferma l'assessore - che gli alunni delle scuole comprendano il significato della beneficenza a favore di chi soffre aiutando coloro i quali hanno problemi economici. La media 'Ettore Romagnoli' rappresenta un modello di scuola da considerare come obiettivo da raggiungere dagli altri istituti, non solo della città ma di tutta la regione». Soddisfazione è stata espressa soprattutto dal presidente per l’Unicef. "Sensibilizzare i bambini - ha precisato Giovanni Micali - nelle attività a favore dell'Unicef significa fare comprendere agli studenti il messaggio di aiuto di chi vive in paesi disagiati".