

Andrea Bocelli fra 4 soprani al Teatro Antico
Domenica 14 Agosto 2005 09:07
(Tratto da "La Sicilia") - Taormina Arte. Alle 21,30 l'atteso evento musicale «Duetti d'amore». Steven Mercurio dirige l'orchestra del «Vittorio Emanuele»
Andrea Bocelli fra quattro soprani. «Mi troverò in assoluta minoranza cercherò dì non sfigurare»: ha detto l'artista durante la presentazione dello spettacolo. Ha preso parte alla conferenza stampa, oltre al sindaco di Taormina, Aurelio Turiano, anche l'assessore regionale ai Beni Culturali, Alessandro Pagano. Quest'ultimo ha sottolineato l'eccezionalità dell'evento che rappresenta il clou del cartellone di Taormina Arte. Si tratterà di una performance magica accompagnata dall'effetto del teatro Antico e dalle riprese che Raiuno manderà in onda. Mercurio vuole dare di più a questa iniziativa, il musicista si trovava, infatti, a Taormina, l'11 settembre delle "torri gemelle" e vuole ad ogni costo dimenticare quella data tragica con una performance che farà rimanere incollati sulle sedie quanti assisteranno allo spettacolo organizzato da Giuseppe Daghino e Gianni Filippini.
«Con Bocelli - sottolinea Turiano - si vuole rilanciare l'immagine della kermesse taorminese.
Bocelli è atteso quindi ad una performance eccezionale essendo l'unico artista al mondo che può insignirsi della duplice identità di cantante lirico e pop. In entrambi i casi si esprime con grande disinvoltura e la sua sensibilità artistica gli ha consentito di incantare i palcoscenici di tutto il mondo. Con l'appuntamento taorminese Bocelli vuole rendere un omaggio alla Sicilia, terra dalla grandi passioni, culla delle più straordinarie civiltà e crocevia di mari. Sull'aspetto squisitamente culturale si è anche soffermato lo stesso Pagano. Non è escluso che lo stesso Bocelli possa diventare il testimonial della Sicilia in tutto il globo. Si prospetta, dunque, una serata di grandi emozioni. Sono previsti ben 8 duetti di Bocelli con le soprano. Le quattro cantanti si esibiranno anche da sole. Quindi toccherà all'orchestra con due brani per sola orchestra. Si potrà ascoltare: un Bocelli "pucciniano" con brani scelti da «Tosca», «Madama Butterfly», «Manon Lescaut» e "Bohème». Ma non sono esclusi altri autori come Mascagni con un duetto tratto da «L'Amico Fritz». Per questo spettacolo si è puntato molto sulla promozione turistica. Una particolare collaborazione è pervenuta dagli operatori di Malta.
MAURO ROMANO