Sabato, 05 Ottobre 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

I giovani e il contagio del #jihad, il vortice da spezzare

 

 

 

Nelle camerette, protette dalle certezze di un Occidente che lavora all’integrazione, di rosa e azzurro sono rimaste solo le pareti.


I poster di attori e cantanti non ci sono più: scaricate da internet e attaccate con lo scotch, adesso campeggiano le immagini dei guerriglieri dello Stato islamico. Sorridono, stretti ai Kalashnikov. E a loro, eroi sbagliati di una nuova generazione, guardano con occhi incantati migliaia di  adolescenti in cerca di un’identità forte. Buona o cattiva che sia, purché capace di canalizzare e risolvere l’angoscia di essere “niente”, “nessuno”.

Sono sempre di più, e sempre più giovani, i ragazzi che fuggono dall’Europa e dagli Stati Uniti per aderire al jihad. Solo ieri, tre ragazzine americane – 15, 16 e 17 anni, due di origine somala, una sudanese – sono state fermate all’aeroporto di Francoforte dagli agenti dell’Fbi: erano partite da Denver, Colorado, dopo aver saltato la scuola e comperato i biglietti con i soldi rubati ai genitori. Volevano andare in Siria: avevano organizzato tutto in Rete. Nei dettagli. Mesi fa, un’altra ragazzina di 14 anni, francese, era stata bloccata allo scalo Lione. Aveva mandato un sms aspettando l’imbarco per la Turchia: «Ciao, papà, vado a combattere». Tanti altri ce la fanno, e in Iraq e Siria ci arrivano davvero. E ci muoiono.

L’archetipo del male ha sempre esercitato un fascino molto forte, oscuro, in una fascia di età complicata, esposta a tante suggestioni. Il mito dell’autodistruzione ha seminato danni e morte negli anni dell’eroina. Quello della supremazia ha creato mostri come il norvegese Anders Breivik o i massacratori della scuola americana Columbine. L’aberrazione può innestarsi con tragica efficacia sulla fragilità psicologica dei più giovani. Ma con l’Is sta succedendo molto di più. E di più grave.

Le cronache degli ultimi tre mesi sembrano ribaltare la logica dell’«indottrinamento religioso» che quantomeno, fino a poco tempo fa, consentiva l’individuazione di un’“origine” del male (i reclutatori) da perseguire, bloccare. Si registra un’inversione di marcia: non sono più (o non solo) i miliziani che vanno a cercarsi adepti in Rete, ma sono gli aspiranti-jihadisti che si procurano contatti e canali nel Web. Trovandone un’infinità. L’Is, con la sua propaganda “vincente” e strategicamente organizzata sui social-network, offre un “pacchetto” allettante ed estremamente accessibile.

I voli low cost e le disponibilità economiche dei baby-jihadisti (in genere immigrati di seconda generazione con famiglie piuttosto solide alle spalle) fanno il resto.

La domanda è come si possa spezzare questo meccanismo che si autoalimenta in continuazione. E la risposta non può che essere corale, condivisa su più livelli. Il presidente americano Barack Obama, assieme ai leader europei, ha recentemente coinvolto i colossi del Web – Google, Facebook, Twitter – nella lotta contro lo Stato islamico. La logica non fa una piega: se Is fa metà del suo “lavoro” online, tagliamo fuori Is dal Web. È una forma di “censura etica” che sta parzialmente funzionando con il blocco dei video diffusi dai jihadisti. I media fanno la loro parte, e stanno cercando un punto di equilibrio tra il compito di informare e quello di bloccare la “commercializzazione” dell’orrore (in questo orizzonte, "Avvenire", come molte altre testate nazionali e internazionali, ha deciso di non pubblicare più, neanche parzialmente, le immagini delle decapitazioni).

Tanta parte del lavoro è però affidata agli islamici che aderiscono ai valori di civile convivenza e di rispetto delle fondamentali libertà della persona. E ai loro leader religiosi e politici. Hanno il dovere di sollevare forte la propria voce contro l’estremismo e contro questa deriva di follia che distorce prima di tutto l’islam. Gli imam di Parigi e quelli di Roma hanno aperto un importante varco nel muro di silenzio. Tanto, però, resta da dire e da fare.

Poi ci sono le famiglie. Chiamate ad educare, accompagnare, sostenere. E e vigilare, certo, in un modo che, forse, va ritrovato, riconsiderato, con più attenzione e coraggio. Perché nelle camerette di Denver o di Lione, sulle pareti, sopra il computer, tornino a sorridere modelli giusti o, almeno, non terribilmente sbagliati.

AVVENIRE, editoriale di Barbara Uglietti-23 ottobre 2014

@alepaganotwit

 

 

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Ottobre 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 40 1 2 3 4 5 6
week 41 7 8 9 10 11 12 13
week 42 14 15 16 17 18 19 20
week 43 21 22 23 24 25 26 27
week 44 28 29 30 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter