

Finanziata dal CIPE la realizzazione dell'Autostrada Agrigento-Caltanissetta, compreso il secondo tratto Canicattì-Caltanissetta
Venerdì 26 Giugno 2009 01:00
Come è noto, l’opera era stata finanziata solo a metà , per il tratto Agrigento-Canicattì, a causa dell’incapacità di programmazione e di spesa delle precedenti amministrazioni di sinistra. Nel tratto agrigentino, infatti, i lavori sono iniziati già tre mesi fà .
Con queste risorse finanziarie programmate dal Cipe si potrà finalmente completare l’arteria anche per quanto riguarda il tratto Canicattì-Caltanissetta, con notevoli ricadute positive per il nostro territorio in termini economici, di sviluppo ed occupazionali. Collegare in 20 minuti la città di Agrigento con l’autostrada Palermo-Catania significa realizzare immensi benefici anche per Caltanissetta poiché la nostra Città verrà attraversata da questa importante arteria stradale.
Questa è la prima corposa risposta a chi non credeva nelle potenzialità di programmazione e spesa del Governo nazionale, il quale è riuscito a dimostrare, ammesso che ciò fosse necessario, di essere vicino ai territori meridionali. Inoltre è stata mantenuta anche la promessa fatta ufficialmente davanti ai microfoni e ai giornalisti nisseni dall’on. Angelino Alfano all’on. Alessandro Pagano, riguardante il completamento di questa infrastruttura viaria in tempi brevi.
Voglio ringraziare in maniera convinta quanti si sono prodigati per questo finanziamento, ed in particolare il Ministro Angelino Alfano e il Sottosegretario Gianfranco Miccichè. Questa è soltanto la prima fase di una lunga stagione in cui cercheremo di riscattare la nostra provincia per farla risalire ai livelli medi nazionali.
Lo ha dichiarato l’on. Alessandro Pagano, componente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati.