Giovedì, 19 Giugno 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Televisioni Serial Killer

L’assassinio di Federica Squarise, a Lloret de Mar in Spagna, ci dà l’opportunità di riflettere sul nostro tempo, sulla cultura dello "sballo" che vivono i nostri giovani e sulle inevitabili conseguenze che esso produce.

Il luogo privilegiato dello sballo è la discoteca, paragonata da Vittorio Andreoli, ad una nuova cattedrale pagana dove si celebra un grande rito di trasformazione collettiva che fa dimenticare la realtà. Attorno a questa cattedrale ci sono degli ingredienti (anche chimici) come le varie droghe per sballare meglio. C’è anche una "nuova religione" con un solo comandamento: "vietato vietare".

Spesso per spiegare i frequenti atti di bullismo, si dà la colpa alla famiglia, che è diventata il capro espiatorio di tutto.

Ma il giovane non viene cresciuto solo dalla famiglia ma anche dalla scuola e dai media. Sono anche quest’ultime due agenzie a creare il clima di violenza sociale in cui viviamo.

Sui mass media da tempo non troviamo più proposte di modelli esemplari. I nostri programmi televisivi suggeriscono al giovane che è padrone assoluto della propria vita e "creatore" dei principi in cui crede. Ciò che passa sui media è il dio denaro, il messaggio che tutto è uguale, tutto è relativo, tutto è trasgressivo (per esempio: Lucignolo, Uomini e Donne, Grande Fratello, etc, etc).

Anche la scuola ha le sue colpe; non viene più insegnato ai giovani come si è costruita la nostra civiltà, non si parla più dei nostri eroi e dei nostri santi. "La storia dell’uomo viene mescolata e confusa con quella degli animali, parificando di fatto l’identità dell’uomo con quella delle bestie" (Rosa Alberoni).

Per anni abbiamo detto a Dio, di uscire dalle nostre scuole, di uscire dalla nostra società, di uscire dalle nostre vite. E Lui, da gentiluomo qual è, quietamente è uscito.

"Si girano film e show televisivi che sommergono di fango. Si fa musica che celebra violenza, suicidio, droga o ammicca al satanismo. E tutti trovano questo normale e dicono che tanto è solo un gioco[…]" (Antonio Socci, Federica, che viene uccisa nel "paradiso" senza crocifissi, 11.7.08 Libero).

Una donna americana in tv subito dopo l’attentato dell’11 settembre diceva: "ci chiediamo perché i nostri figli non hanno coscienza, perché non sanno distinguere il bene dal male, perché uccidono facilmente estranei, compagni di scuola e loro stessi. Probabilmente perché, com’è stato scritto: "l’uomo miete ciò che è stato seminato (Galati, 6; 7)."

Alessandro Pagano

Domenico Bonvegna

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1
week 23 2 3 4 5 6 7 8
week 24 9 10 11 12 13 14 15
week 25 16 17 18 19 20 21 22
week 26 23 24 25 26 27 28 29
week 27 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter