Interventi/Conferenze Anno 2004 Legalità e sviluppo
Legalità e sviluppo
Sabato 27 Novembre 2004 09:04
 Legalità e sviluppo
(Convegno organizzato da: Istituto di scuola media "G.Verga" di Caltanissetta)
Fra gli intervenuti: Prof.ssa Ina Abate (Insegnante di Rosario Livatino)
Traccia della relazione dell’On.le Alessandro Pagano – Assessore Regionale ai Beni Culturali, Ambientali e alla Pubblica Istruzione
Oltre che la mafia, è gravissima anche la "mentalità mafiosa" (G.Falcone).
- La mafia è figlia del sottosviluppo? No! "La mafia è figlia dell’immoralità " (G.Falcone)
- La corruzione genera miseria morale.
- Le terapie: "Rigore morale, professionalità , spirito sacrificio, trasparenza" (R. Livatino)
Le direttive dell’Assessorato Pubblica Istruzione date alla scuola nell’anno scolastico 2004-2005 vanno in questa direzione:
- La Verità quale unico riferimento;
- La pratica del canto dell’Inno d’Italia quale strumento di amore verso la Patria;
- La lotta alla droga per una la cultura della Vita;
- Il Presepe elemento di valorizzazione e riaffermazione della tradizione cristiana.
Ogni cosa sia fatta con amore. "Questa cosa mi sta a cuore!" (Don Milani).