Venerdì, 01 Dicembre 2023


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Valori fondamentali per il dialogo interculturale: verso un’ Europa di tutti i cittadini

Valori fondamentali per il dialogo interculturale: verso un’ Europa di tutti i cittadini

(Convegno organizzato da: Conseil de l’Europe)

Fra gli intervenuti: Ivano Spanò (Università di Padova); Catherine Roth (Direttore della Cultura e del Patrimonio Culturale e Naturale, Conseil de l’Europe).

Traccia della relazione dell’On.le Alessandro Pagano – Assessore Regionale ai Beni Culturali, Ambientali e alla Pubblica Istruzione

  1. Qual è la colpa di Buttiglione nella bocciatura della Commissione U.E.? Avere introdotto il termine "peccato"? Bottiglione risponde alla provocazione: "I may Think" ("può darsi che lo pensi"). Buttiglione è legittimato a pensare perché è un principio di non discriminazione.
  2. Esiste una nuova Inquisizione! Un reato di opinione nel quale essere cristiani significa non essere buoni cittadini europei.
  3. Esiste chi vuol fare dell’Europa una realtà anti-umana. Perché il diritto di pensare è un diritto di tutti.
  4. Dopo Buttiglione molti hanno detto: "Basta con l’Europa". La battaglia per la libertà non si conduce a livello di singolo Paese, ma in tutta Europa perché:
    • Ogni Paese è sottosistema del sistema Europa;
    • I processi culturali oggi sono mondiali: le coscienze attraversano confini e steccati geografici.
  5. Perché l’Europa e l’America sono diverse? I processi di secolarizzazione, basati sul concetto di uomo moderno che non può essere cristiano sono "passati" culturalmente in Europa. Oggi l’Europa è un Europa vecchia (sclerotizzata). In America invece si sono ricreduti.
  6. Siamo "testimoni di questo tempo":
    • La battaglia culturale Hannah Arendt: "la prima battaglia culturale è stare di guardia ai fatti". E questa battaglia spetta ai poeti, agli storici, ai giornalisti, agli opinion-leader, ai politici.
    • Bisogna avere il coraggio di stare di fronte ai fatti cioè alla realtà.
  7. The Guardian: "Non bisogna chiedere al prof. Buttiglione di prostituire la sua coscienza, come ha detto lui, ma neanche permettergli di assumere questo incarico dal momento che le sue opinioni sono contrarie a quelle di milioni di cittadini europei". Iran Daily (Quotidiano del regime tirannico iraniano): "Quello che veramente stupisce in tutta la vicenda, è che il Parlamento europeo faccia continuamente prediche a tutto il mondo perché rispetti la libertà di parola e di pensiero, eppure così tanti parlamentari vogliono il sangue di un Commissario solo perché ha un’opinione diversa dalla loro".
  8. Ci aspettiamo da questo consesso non tesi anonime ma posizioni forti. Un’Europa di tutti i cittadini. Non ci può essere Europa senza libertà. In Europa oggi è in ballo la libertà.

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Dicembre 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 48 1 2 3
week 49 4 5 6 7 8 9 10
week 50 11 12 13 14 15 16 17
week 51 18 19 20 21 22 23 24
week 52 25 26 27 28 29 30 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter