Domenica, 26 Gennaio 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Fino al 2004

"Al cittadino fai sapere…" Sarà la svolta?

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Pagano ha deciso e il futuro dirà se la sua scelta è vincente. Un segnale già positivo; l'assessore alla Scuola ha preso posizione su quelle 220 mila domande per il contributo regionale ancora da esaminare. Sono ferme da più dì un anno, le hanno presentate le famiglie con figli nelle scuole pubbliche. Eppure, i cordoni della borsa si sono già aperti per le famiglie che pagano le rette agli istituii privati.

Leggi tutto...

 

Scuole sicure, un piano del Comune

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Scuole sicure, un piano del Comune

A poche settimane dall'avvio dell'anno scolastico, l'amministrazione comunale continua a tenere puntata la lente d'ingrandimento sugli istituti d'istruzione della città.

Dopo aver lavorato su un fronte di 360 gradi per ottenere la ristrutturazione, l'ammodernamento e l'adeguamento alle norme di sicurezza di 19 scuole, adesso il sindaco Aldo Piazza e l'assessore alla pubblica istruzione hanno focalizzato la loro attenzione su quei 4 edifici che mancano all'appello.

Leggi tutto...

   

Per il museo mineralogico stanziati 1,6 milioni di euro

(Tratto da "La Sicilia") - La Regione completerà la struttura

PALERMO - «Se il prossimo anno non saremo ancora nella nuova sede del museo mineralogico, io non verrò»: l'ha detto il vice presidente della Provincia Puccio Dolce sabato scorso all'inaugurazione della 27^ edizione della «Mostra-borsa e scambio del minerale e del fossile che ha continuato ad essere allestita con carattere di provvisorietà nei locali dell'istituto tecnico «Sebastiano Mottura» in mancanza della sede naturale individuata nel museo mineralogico la cui costruzione è stata iniziata circa 30 anni fa senza che sia stata completata.

Leggi tutto...

   

Ex mediconf: lavoro per tre mesi

(Tratto da "La Sicilia") - Saranno assunti per tre mesi, a partire dal primo di ottobre, i 348 lavoratori ex Mediconf, Spatafora, Grassi, Miraglia, Solaria. Le prime lettere di assunzione sono state consegnate ieri dalla società Arte Vita che gestirà il progetto dell’assessorato ai Beni Culturali. "Si chiude finalmente questa vertenza, dopo innumerevoli battaglie.

Leggi tutto...

   

Tre mesi di contratto agli ex Spatafora

(Tratto da "La Repubblica") - Alla fine l'hanno spuntata: gli ex lavoratori Mediconf, Spatafora, Miraglia, Solaria e delle altre aziende siciliane in crisi dal 1° ottobre al 31 dicembre, lavoreranno come custodi dei beni culturali. Le prime lettere di assunzione sono state consegnate ieri dalla società Arte Vita, che gestirà il progetto dell'assessorato ai Beni Culturali e riguarderà circa 280 dei 344 dipendenti che tra il '99 e il 2001 avevano perso il posto di lavoro per le difficoltà o il fallimento delle aziende da cui dipendevano.

leggi tutto...

   

Stop della Regione ai nuovi alberghi nelle isole Eolie

(Tratto da "La Repubblica") - Pagano: "Niente edifici nelle aree protette"

Nessuna deroga per i vincoli che impediscono di costruire nuovi alberghi nelle zone vulcaniche e in quelle più ricche di risorse naturali delle isole Eolie, mentre sono stati sbloccati gli interventi che ricadono nelle zone di recupero, quelle di minore interasse ambientale, così come stabilito dal Piano territoriale paesistico delle isole Eolie.

Leggi tutto...

   

Pagano: "Sbloccato il Piano territoriale delle Eolie"

PALERMO (Tratto da: "La Sicilia, Fatti di Sicilia") - Sono stati sbloccati gli interventi che ricadono nelle zone di recupero, quelle di minore interesse ambientale, così come stabilito dal Piano territoriale paesistico delle Eolie. Nessuna deroga, invece, sui vincoli che impediscono di costruire nuovi alberghi nelle zone vulcaniche e in quelle più ricche di risorse naturali.

Leggi tutto...

   

Finale con i botti. Ballo… ma non solo

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Sette disc-jockey e tredici band movimenteranno la notte. A Macchitella musica e fiaccolata sotto lo stesso cielo per dire no al terrorismo. Ma è un susseguirsi di eventi per tutti i gusti tra arte, cultura e spettacolo.

Arte, cultura, teatro, poesia, fiaccolate, fuochi d'artificio, serate danzanti. Tutto questo contraddistingue gli ultimi appuntamenti dell'estate gelese trascorsa all’insegna del mese di settembre. Un susseguirsi di eventi che cadono a ridosso dell'ultimo week-end dell'estate gelese. Nell' ambito, degli appuntamenti con l'arte e la cultura, è possibile fino a questa sera, poter visitare gratuitamente il museo archeologico.

Leggi tutto...

   

Il soffitto di "San Francesco" sarà rifatto

(Tratto da "La Sicilia") - Consegnati i lavori dell'antica chiesa di Campofranco

CAMPOFRANCO - Sono stati consegnati ufficialmente i lavori di rifacimento della copertura della chiesa di San Francesco. La chiesa con annesso un convento che risale al 1753, nota anche nei paesi limitrofi perché al suo interno è custodita la statua in legno di San Calogero probabilmente opera del Bagnasco, rischiava di essere seriamente ed irrimediabilmente danneggiata dalle infiltrazioni di acqua.

Leggi tutto...

   

Giornate del patrimonio, visite gratuite a musei e al parco archeologico

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Ingresso gratuito oggi e domani in musei, siti archeologici, palazzi e monumenti della città, in occasione delle «Giornate europee del Patrimonio». L'iniziativa è promossa in tutta la Sicilia dall'assessorato regionale ai Beni culturali e ambientali. Anche in città è stata programmata l'entrata libera nei musei e nel parco della Neapolis. Sarà aperto gratuitamente ai visitatori il Teatro Greco, l'Orecchio di Dionisio e l'anfiteatro Romano.

Leggi tutto...

   

Pagina 11 di 25

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Gennaio 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 1 1 2 3 4 5
week 2 6 7 8 9 10 11 12
week 3 13 14 15 16 17 18 19
week 4 20 21 22 23 24 25 26
week 5 27 28 29 30 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter