

Gli educatori vigilino sulle povertà culturali
Martedì 14 Febbraio 2006 10:39
(Tratto da "La Sicilia") - Pagano alla scuola "Cordova"
L'assessore regionale alla Pubblica Istruzione Alessandro Pagano ha incontrato ieri gli studenti della scuola media Cordova nell'ambito della giornata dedicata alla solidarietà , all'amore e all'amicizia. Dopo l'inno nazionale e l'inno di Sicilia c'è stato lo spazio per un dibattito, al quale hanno partecipato con i loro interventi anche gli studenti, dedicato ai temi della giornata e il momento musicale dedicato alle esibizione dell'orchestra della scuola e del duo di oboe e chitarra "Astor" invitato dall'assessore per stimolare i giovani ad impegnarsi nel loro impegno scolastico.
Nel corso del suo intervento l'assessore Pagano ha affrontato le tematiche della solidarietà , dell'amore e dell'amicizia e ha parlato anche dei nuovi poveri: "C'è una povertà economica ma c'è anche una povertà culturale, quella dei nuovi tossicodipendenti, dei figli delle famiglie disgregate, di coloro che conducono uno stile di vita pessimo che porta al bullismo, a manifestazioni violente e alle prepotenze verso gli altri".