

Salemi, arrivano i fondi per interventi a San Miceli
Martedì 31 Gennaio 2006 11:04
(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Regione. Concessi 520 mila euro
SALEMI. Un parcheggio per auto ed autobus, la demolizione dell'attuale caseggiato, la costruzione di una copertura in legno e vetro che consentirà di visionare i resti della basilica paleocristiana anche dall'esterno, la realizzazione di un sentiero acciottolato che conduce all'area in cui sono attualmente in corso altri scavi. Sono le opere che verranno realizzate con i 520 mila euro finanziati dall'assessorato regionale ai Beni culturali.
«I resti dei mosaici della basilica paleocristiana di San Miceli, messi in luce dal professore Antonio Salinas nel 1893 - dice l'assessore comunale ai Beni culturali, Salvatore Grillo - costituiscono una testimonianza quasi unica in Sicilia per la ricchezza delle iscrizioni. La Basilica è stata oggetto di numerosi studi e ricerche che ne hanno evidenziato l'importanza anche dell'area limitrofa, sede di un villaggio coevo». Nei mesi scorsi la Soprintendenza ai beni Culturali di Trapani ha provveduto al restauro e al consolidamento dei mosaici. «Il finanziamento del progetto - dice l'assessore - è il frutto di un lavoro congiunto tra Comune, Sovrintendenza e assessorato regionale ai Beni Culturali. Un contributo fondamentale, tuttavia, lo si deve all'assessore regionale Alessandro Pagano che sin dall'inizio ha compreso l'importanza del sito archeologico e all'onorevole Mimmo Turano». Per Turano, «Lavorando insieme, come questo caso con sindaco ed assessore comunale,per lo sviluppo e la tutela del nostro territorio i risultati sono sempre eccellenti».