


Lettera al Ministro Gelmini riguardante le graduatorie e i tasferimenti dei docenti
Giovedì 28 Aprile 2011 17:25
Egregio Ministro,
in queste ultime settimane, ognuno di noi è stato interessato da una problematica che riguarda il dicastero da Ella presieduto.
Si tratta della, ormai nota, vicenda dell'aggiornamento e dei trasferimenti degli stessi in una provincia diversa da quella di provenienza.
L'argomento interessa, da tempo, il Parlamento e gli ultimi due governi che si sono succeduti.
Recentemente, è intervenuta anche una sentenza della Corte Costituzionale e l'autorevole intervento del Presidente della Repubblica, in occasione del "milleproroghe".
Ovviamente, la questione non è semplice nè di facile soluzione.
Per tale ragione, siamo convinti della necessità di un pieno coinvolgimento parlamentare volto adf istruire al meglio il percorso.
Riteniamo utile e ragionevole che ci si possa incontrare per trovare le forme e le modalità che consentano di risolvere tale emergenza.
Certi della Sua disponibilità ed in attesa di un riscontro positivo cogliamo l'occasione per porgere
Cordiali saluti.
Russo Antonino, Fallica Giuseppe, Beretta, Bordo, Bosso, Burtone, Capodicasa, Capitanio Santolini, Cardinale, Enzo Carra, Causi, Cicu, Commercio, Cristaldi, Cuomo, De Girolamo, Fadda, Fontana Vincenzo, Franzoso, Garofalo, Genovese, Germanà, Gibiino, Ginefra, Giulietti, Golfo, Grimaldi, Iappica, La Boccetta, Lisi, Lo Moro, Lo Presti, Marinello, Mazzarella, Messina, Misuraca, Nicolais, Pagano, Patarino, Picerno, Pittelli, Pugliese, Rao, Rugghia, Samperi, Santelli, Savino, Sbai, Scapagnini, Scelli, Servidio, Siragusa, Sisto, Stagno, Tassone, Terranova, Testoni, Torrisi, Vico, Vitali, Zazzera.