Domenica, 23 Marzo 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Manovra, Pagano (Pdl): Subito legge per finanziare imprese e creare nuovo Pil


 

 

“Nella consapevolezza che il pareggio di bilancio previsto nella manovra è comunque un ‘mezzo’ insufficiente per rendere più robusta e immune agli attacchi speculativi la nostra economia, si è reso necessario presentare un ordine del giorno che impegni il Governo ad adottare ulteriori misure orientate alla creazione di nuovo Pil e alla crescita”.


Lo ha dichiarato, nel corso dell’odierna puntata della rassegna stampa del Gr Parlamento, Alessandro Pagano del Pdl, membro della Commissione finanze della Camera.

L’On. Pagano focalizza il concetto che “in una situazione di crisi economica ormai strutturale  e con i caratteri con cui il nostro Paese la sta subendo, il debito pubblico è assorbibile solo con la crescita economica. Pertanto utilizzare risorse come il risparmio o i redditi per cercare di ridurre l’indebitamento significa, di fatto, sacrificare risorse preziose per poter aumentare di nuovo la spesa pubblica ed il debito. E’ evidente, infatti, che in una crisi come l’attuale,se il privato non è sostenuto a investire nella crescita e nell’occupazione, solo lo Stato può farlo, usando la leva del debito pubblico”.


“Considerando che, – aggiunge l’esponente del Pdl – in base alle recenti stime di Bankitalia, la ricchezza netta delle famiglie italiane, che rappresenta la nostra più preziosa 'materia prima', il nostro 'petrolio',  è stimabile intorno a 8.600 miliardi e che il loro indebitamento, comparato con quello degli Usa e di altri Paesi dell’Euro-zona, è relativamente più basso e che, per ridurre lo stock del debito pubblico, è necessario incrementare il Pil anziché ‘frustrare’ i patrimoni con imposte patrimoniali, l’odg presentato quest’oggi propone di abbandonare il ricorso a pericolose e inutili patrimoniali per introdurre misure a favore dello sviluppo, a partire dai principali fattori dell’eccellenza del sistema-Italia: cioè la rete delle medie imprese e degli istituti di credito legati al territorio”.


“In particolare, - spiega Pagano - la proposta intende istituire una sorta di ‘maxi prestito forzoso’, pari al 10 per cento della ricchezza liquida delle famiglie, da convogliare alle medie imprese trainanti potenzialmente la crescita  e l’occupazione,  attraverso obbligazioni convertibili in 10 anni, collocate dalle banche con un tasso che copra l’inflazione, e di concerto con le locali associazioni degli industriali. Questo prestito si deve intendere quale alternativa ad una imposta patrimoniale”.


“L’attuazione di tale piano – conclude – garantirà così nuove risorse per gli investimenti, oggi erogati dalle banche col contagocce, incrementando l’occupazione e fornendo la base per raccogliere capitali di rischio anche dall’estero”.


Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Marzo 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 9 1 2
week 10 3 4 5 6 7 8 9
week 11 10 11 12 13 14 15 16
week 12 17 18 19 20 21 22 23
week 13 24 25 26 27 28 29 30
week 14 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter