Mercoledì, 19 Marzo 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Stanziati 47 milioni di euro per la messa in sicurezza degli edifici scolastici

PALERMO - L’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, ha finanziato il progetto del Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici siciliani. Il provvedimento, per un importo pari a 47.741.000,00 euro, prevede l’adeguamento delle strutture in base alla loro classificazione su una graduatoria del rischio sismico.

"Interverremo tempestivamente nelle situazioni di rischio – ha detto l’assessore Pagano. – Abbiamo stilato una graduatoria grazie ai dati che ci sono stati forniti dal Dipartimento di Protezione Civile e abbiamo distribuito i finanziamenti in base alle priorità. Rendere le strutture scolastiche più sicure è un nostro preciso dovere e rientra negli obiettivi del programma politico di questo Governo regionale. Sono in tutto 116 le scuole distribuite su tutto il territorio regionale che sono state inserite negli elenchi per il finanziamento e in alcuni casi si tratta di consistenti lavori di adeguamento che saranno effettuati celermente. Il nostro impegno in merito è stato indiscutibile".

I vari istituti interessati dal provvedimento sono stati suddivisi in quattro diverse categorie di appartenenza che vanno dalla 1^ zona a rischio (la più rischiosa) alla 4^. Sono stati presi in considerazione anche altri parametri che riguardano l’età degli edifici – e di conseguenza la possibile costruzione in assenza di normativa antisismica –, i materiali utilizzati, i carichi di utilizzo della struttura, la presenza di fenomeni franosi o di degrado strutturale, eventuali inagibilità pregresse.

"Non abbiamo lasciato nulla al caso – ha proseguito l’assessore Pagano – abbiamo utilizzato le risorse in modo da ottimizzare gli interventi e diminuire al massimo i tempi di realizzazione dei lavori di adeguamento. Fin dal giorno del mio insediamento in questo assessorato la strategia da seguire è sempre stata quella della massima efficienza per raggiungere risultati concreti in tempi brevi. Con un finanziamento di oltre 47 milioni di euro su scala regionale per le scuole e con le attività fino ad oggi intraprese per garantire a tutti i giovani di poter fruire appieno del diritto allo studio, credo che siano stati raggiunti gli obiettivi che ci eravamo prefissati".

Qui di seguito la ripartizione territoriale dello stanziamento

Agrigento

4.471.421,15

Caltanissetta

2.469.233,35

Catania

7.131.720,79

Enna

4.232.729,93

Messina

7.296.382,64

Palermo

6.928.565,51

Ragusa

4.723.931,88

Siracusa

4.928.052,39

Trapani

5.558.899,36

  

Totale

47.741.000,00

 

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Marzo 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 9 1 2
week 10 3 4 5 6 7 8 9
week 11 10 11 12 13 14 15 16
week 12 17 18 19 20 21 22 23
week 13 24 25 26 27 28 29 30
week 14 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter