

Numerose iniziative previste per l’ottava settimana della cultura a Palermo
Lunedì 03 Aprile 2006 16:12
"La settimana della Cultura – ha detto l’assessore Pagano – è un evento che consentirà ai visitatori di ammirare i nostri Beni e di partecipare ad iniziative e manifestazioni che avranno come fulcro la valorizzazione della cultura e delle opere artistiche presenti nel nostro territorio.
La Settimana della Cultura ha riscosso negli anni sempre maggior successo, interessando una fascia sempre più ampia di persone interessate a conoscere i tesori di Sicilia. Anche questa ottava edizione sarà ricca di eventi e di manifestazioni in tutta l’Isola. In musei, pinacoteche, parchi e aree archeologiche saranno organizzati eventi e mostre, concerti, rappresentazioni teatrali, visite guidate, convegni, conferenze, presentazione di guide e libri d'arte.
A Palermo inaugureremo i lavori di restauro della "Villa Filippina", presenteremo la carta dei rischi, riapriremo al pubblico il secondo piano di Palazzo Mirto, presenteremo un volume sulla Fontana Pretoria e un Cd Rom sulla Palermo punica e, dulcis in fundo inaugureremo la nuova sistemazione espositiva del tesoro della Cattedrale. Un’esplosione di eventi per polarizzare l’attenzione dei cittadini sui nostri tesori che per una settimana diventeranno ineguagliabili protagonisti".
Questi gli appuntamenti previsti per questa settimana a Palermo a partire da domani:
Alle ore 16 presentazione degli interventi di restauro di "Villa Filippina". Sono due gli appuntamenti per mercoledì 5 aprile.
Alle 12 nella sala conferenze di Palazzo Montalo sarà presentata la carta del rischio. Si tratta di una catalogazione dei beni architettonici e artistici presenti sul territorio in funzione dei rischi cui possono essere sottoposti da zona a zona (terremoti, alluvioni, inquinamento, ecc.).
Alle 18 sarà invece inaugurata la nuova sistemazione espositiva del tesoro della Cattedrale. Il tesoro è stato trasferito nei locali della sacrestia dei Canonici dove gli ampi spazi permetteranno di arricchire il numero di beni esposti e una loro miglior disposizione. Per l’occasione è prevista anche l’esibizione dell’Ensemble "Adelina Patti" .
Due appuntamenti anche per giovedì 6 aprile.
Alle 17 saranno presentati il volume "La Fontana Pretoria in Palermo", che fa il punto sugli studi e le ricerche che hanno interessato il celebre monumento, e il CD Rom "Palermo punica", che illustra la storia di Palermo antica.
Alle 18:00 sarà riaperto al pubblico il secondo piano di Palazzo Mirto.