Domenica, 23 Marzo 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Giornata dedicata ai grandi temi europei. A Palermo si apre l' "Ed-Day"

PALERMO – L’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, ha organizzato per domani 21 marzo, insieme all’Antenna Europe Direct- Carrefour Europeo Sicilia, l’Ufficio Scolastico Regionale e la Casa d’Europa di Palermo "Ed-Day", una giornata dedicata al dialogo e al confronto tra le istituzioni europee e il mondo della scuola.

La manifestazione, che si svolgerà a Palermo all’Albergo delle Povere a partire dalle 9.30, prevede una tavola rotonda con funzionari regionali, nazionali e dell’UE. Studenti e rappresentanti delle istituzioni si confronteranno sui dati rilevati con il sondaggio realizzato attraverso il questionario "Rifletti sull’Europa" indirizzato agli studenti di tutte le scuole superiori della Regione e attraverso forum sui siti Internet dell’antenna Europe Direct Carrefour Europeo Sicilia e dell’Assessorato regionale Pubblica Istruzione.

Alcuni dei questionari inviati dagli studenti saranno premiati con borse di studio per partecipare gratuitamente al "XXV Seminario di formazione federalista" nell'isola di Ventotene organizzato dall'Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli della durata di circa 8 giorni.

"E’ importante – ha detto l’assessore Pagano – che il rapporto tra i giovani e l’Europa sia sempre più intenso. E il Dipartimento Pubblica Istruzione si pone quale punto di riferimentotra la scuola siciliana e la Comunità Europea: ciò, al fine di realizzare attraverso iniziative comunitarie, e, principalmente attraverso le attività del Programma Operativo Regionale (POR Sicilia), un concreto avvicinamento tra la Scuola e le Istituzioni europee coinvolgendo un grandissimo numero di Istituzioni scolastiche.

Mantenendo vivo nei giovani l’interesse verso i grandi temi europei è possibile sviluppare programmi scolastici mirati all’internazionalizzazione della cultura che permettono agli studenti di raggiungere livelli formativi spendibili anche al di fuori dei confini italiani.

Nello stesso tempo i giovani hanno la possibilità di rivalorizzare le radici sociali e storiche della nostra terra. Ogni cittadino europeo, e in questo caso i giovani innanzitutto, diventa protagonista del suo futuro nel momento stesso in cui si rende conto di poter "esportare" le proprie potenzialità, la propria storia e la propria cultura in un territorio vasto quanto quello europeo".

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Marzo 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 9 1 2
week 10 3 4 5 6 7 8 9
week 11 10 11 12 13 14 15 16
week 12 17 18 19 20 21 22 23
week 13 24 25 26 27 28 29 30
week 14 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter