

E’ stato presentato oggi il restauro dell’Oratorio SS. Salvatore di Palermo
Martedì 28 Febbraio 2006 16:53
PALERMO – "L’importanza del restauro dell’Oratorio SS. Salvatore di Palermo è inserito in un programma di restauri e recupero delle antiche chiese siciliane, volte a valorizzare l’eredità religiosa e culturale della nostra terra, da me fortemente voluto sin dal mio insediamento in questo assessorato.
La riqualificazione dei beni culturali siciliani non vale soltanto per il suo valore estetico e non avrebbe senso se a questa non fosse accompagnata la piena fruizione da parte della collettività. In questa ottica, il progetto di recupero del SS. Salvatore è un chiaro esempio di come, nel rispetto della valenza storico-artistica, abbiano eguale importanza gli interventi per cancellare il degrado del tempo, e una mirata opera di rilancio per restituire alla città uno dei monumenti più importanti e prestigiosi".
Lo ha dichiarato l’assessore regionale ai Beni Culturali, Alessandro Pagano, partecipando oggi pomeriggio alla presentazione degli interventi di restauro dell’Oratorio del SS. Salvatore, effettuati con un finanziamento messo a disposizione dal Ministero degli Interni. Il progetto, curato dalla Soprintendenza regionale per i Beni Culturali di Palermo, ha riportato, dopo anni di incuria, all’antico splendore il prospetto originario con i suoi preziosi elementi decorativi.
"Il restauro – ha continuato l’assessore Pagano – rappresenta un ulteriore tassello di quel processo di recupero del ricco e vasto patrimonio architettonico che fa da cornice al Cassero, uno degli assi viari più significativi e suggestivi di Palermo e quindi della nostra identità culturale e storica. Un particolare plauso va alla Soprintendente Adele Mormino ed al suo staff che hanno creduto in questa opera di recupero e che stanno lavorando al completamento degli interventi attraverso il progetto di restauro degli interni dell’Oratorio".