

L’assessore Pagano al congresso della UILP su ‘Legalità e sviluppo’
Venerdì 03 Febbraio 2006 17:45
CALTANISSETTA - Intimidazioni ad Angelo Marotta già vicesindaco della città , tre omicidi, svastiche disegnate nei muri delle abitazioni dei consiglieri comunali, denunce del presidente della commissione legalità , il diessino Vincenzo D’Asaro.
Un cockatail esplosivo che ha fatto registrare nuovamente l’intervento dell’on. Alessandro pagano, attuale assessore regionale ai Beni Culturali ed alla Pubblica Istruzione, in occasione del congresso della UIL pensionati sul tema: "Legalità e sviluppo", presieduto da Salvatore Pasqualetto e dov’era anche presente l’on. Filippo Misuraca, componente della commissione Nazionale antimafia.
L’on. Pagano, nel corso del suo intervento, ha affermato: "E’ da sei mesi che affermiamo che le regole devono essere rispettate da tutti (centro destra e centro sinistra) e "bisogna attivarsi con azioni di carattere preventivo, attraverso tutti gli attori sociali che operano nella società civile".
"Proprio per questo siamo stati sempre presenti e non ci siamo nascosti anche quando sono stati sciolti comuni non governati dal centrosinistra. Ora però bisogna attenzionare, al di là dei colori politici, quello che succede al comune di Mazzarino, dati i recenti fatti di cronaca nera accaduti nonché gli atti denunziati non solo dagli esponenti locali di F.I. ma da qualche giorno anche da esponenti politi della sinistra, già amministratori o attuali amministratori del comune di Mazzarino.
Occorre che la prefettura si attivi immediatamente attraverso la commissione nazionale antimafia per procedere alla verifica degli atti che hanno portato ad una diffusa illegalità a Mazzarino, sfociata in atti gravissimi e che potrebbero portare anche allo scioglimento del comune".