

Oggi in piazza Montecitorio manifestazione dei giovani medici in attesa della specializzazione.
Mercoledì 27 Maggio 2020 15:56
L’Italia è l’unica Nazione al mondo che laurea mediamente una decina di migliaia di medici (a giudizio internazionale tra i più preparati al mondo) che sarebbero più che sufficienti per risolvere molti dei problemi sanitari presenti, se non fosse che poi ne fa specializzare poco più, o poco meno, il 60%.
In altre parole, circa 4.000 medici ogni anno che si sommano a quelli degli anni precedenti, rimangono appiedati e non entrano nelle scuole di specializzazione. Questi 30.000 mancati specialisti circa, sono proprio quelli che mancano al Sistema Sanitario Nazionale, che oggi si ritrova con medici anziani, stanchi e senza ricambio generazionale. La cifra per formarli? Irrisoria!
A maggior ragione in tempi di #coronavirus. Il governo #Conte non vuole affrontare il problema, mentre La #Lega ha da tempo una riforma (pdl 1929 Pagano + altri) che con pochi denari e tante buone semplici idee cambierebbe i destini di tanti giovani e della nostra sanità. Luca Toccalini, Giammaria Liuzzi, Walter Mazzucco, Francesco Leonforte, Federico Scalisi, Giacomo Sgroi, Giacomo Ferrara.
@alepaganotwit