Interventi/Conferenze
Anno 2004
L’azione degli Enti come fattore di sviluppo del territorio


L’azione degli Enti come fattore di sviluppo del territorio
Venerdì 24 Dicembre 2004 09:00
L’azione degli Enti come fattore di sviluppo del territorio
(Convegno organizzato da: Comune di Riesi)
Sintesi della relazione dell’On.le Alessandro Pagano – Assessore Regionale ai Beni Culturali e Ambientali e alla Pubblica Istruzione
- Sportello Unico volano per lo sviluppo. In provincia di Caltanissetta abbiamo 2 esempi virtuosi: i comuni di Butera e San Cataldo.
- Art. 47 L.R. Finanziaria 2005 ottimo esempio di sburocratizzazione.
- Internazionalizzazione dei BB.CC.(ogni iniziativa va comunicata a Enit, tour operator, Istituto Italiano Cultura, Camera di Commercio, Ambasciate).
- Centri storici. Aiutare i centri storici significa aiutare, anche economicamente, la città.
- Amministrazioni + consigli comunali: coesi a realizzare varianti urbanistiche per strutture ricettive.
- Finanza agevolata: siamo stati promotori di convenzioni fra la provincia di Caltanissetta e Sviluppo Italia.
- Associazionismo: va stimolata attraverso l’utilizzo di consulenti o manager che abbiano specifiche esperienze.
- Tipizzazione dei prodotti: ogni zona si deve attrezzare per rendere conosciuto e "tipico" i propri prodotti eno-gastronomici.
- "Le energie danno il meglio di sé quando emerge almeno un punto di attrazione" (PierFerdinando Casini inaugurazione Università di Messina 2004).