Sabato, 26 Aprile 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Qui vi propongo uno stralcio di cinque entusiasmanti minuti di storia americana contemporanea

 

 

 

 

 

 

Ieri a Vilnius la Nato si è riunita e i tamburi di guerra non sono cessati!


Ritengo che il miglior modo per informare l’opinione pubblica circa quello che sta accadendo e sulla verità dei fatti possa arrivare da un americano DOC, Robert Fitzgerald Kennedy junior, candidato alla casa bianca 2024 e nipote del grandissimo presidente degli Stati Uniti d’America John Fitzgerald Kennedy, assassinato a Dallas nel 1963 in maniera misteriosa.

Il discorso di Robert Kennedy si è svolto soltanto una settimana fa in occasione dell’anniversario della festa nazionale degli Stati Uniti. Un discorso tutto improntato contro la guerra in Ucraina e e che ha richiamato l’operato del suo grandissimo zio John Kennedy, soprattutto quando quest’ultimo firmò il decreto per la cessazione della guerra in Vietnam e che probabilmente determinò una settimana dopo, il suo assassinio.

Questo decreto non fu mai osservato, anzi il suo successore, il vicepresidente Lyndon Johnson, ampliò il numero dei soldati e degli armamenti in Vietnam. Alla fine dopo 12 anni di guerra furono oltre 500.000 i soldati inviati in Indocina e 56.000 furono gli americani uccisi in battaglia e 1 milione quelli vietnamiti.

Questo omicidio misterioso è tutt’oggi top secret da parte della Casa Bianca, nonostante la legge americana dica che dopo trent’anni, o al massimo cinquant’anni per casi speciali, tutti gli atti devono essere resi pubblici.

Fatto sta che dopo quell’assassinio l’industria delle armi americane prese piede e divenne la padrona assoluta degli USA, condizionando pesantemente l’operato di tutti i presidenti americani, tranne probabilmente Donald Trump.

Oggi, la stessa industria bellica americana non vuole mettere la parola fine alla guerra in Ucraina, perché troppo forti sono i profitti, come più volte testimoniato da illustri giornalisti americani come Tucker Carlson, Marx Blumenthal e decine e decine di altri opinion leader USA.

L’intervista va ascoltata nella sua interezza e quindi vi suggeriamo di cercarla su YouTube e ascoltare tutti i minuti.

Qui vi propongo uno stralcio di cinque entusiasmanti minuti di storia americana contemporanea.

Per chi ha voglia di saperne di più, auguro un buon ascolto!

 

Guarda il video...

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Aprile 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 14 1 2 3 4 5 6
week 15 7 8 9 10 11 12 13
week 16 14 15 16 17 18 19 20
week 17 21 22 23 24 25 26 27
week 18 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter