Domenica, 23 Marzo 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Anno 2006

Coordinamento cittadino di Modica, l’intervento dell’on. Pagano

CALTANISSETTA – "Spiace constatare che, dopo aver lavorato per riportare la serenità tra i vertici di Forza Italia in provincia di Ragusa, con l’ottimo risultato di aver creato un clima di pacificazione, c’è ancora qualcuno invece che non ha capito il messaggio e continua ad alimentare inutili polemiche".

Leggi tutto...

 

MAZZARA TOKIO AICHI.Il Satiro Danzante: appunti di viaggio

Le file silenziose e ordinate all'ingresso del National Museum di Tokyo, uomini e donne che del Satiro già sapevano tutto, istruite sin dai cancelli d'ingresso da un catalogo a misura di tasca.

Leggi tutto...

   

Identità e identificazione - il pluralismo religioso nell'entroterra palermitano

Per il politico e l'assessore è forte la tentazione di limitarsi, presentando una ricerca che la Regione Siciliana ha sostenuto, a esprimere la soddisfazione di prammatica per avere favorito un lavoro ben fatto e ad aggiungere qualche parola di mera circostanza. Vorrei fare, per una volta, qualche cosa di diverso.

Leggi tutto...

   

Al Sikkilya

Questa iniziativa è stata una delle ultime che ho avviato nelle mie qualità di Assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione e si è posta l'obiettivo di far conoscere e valorizzare il patrimonio musicale ed artistico siciliano.

Leggi tutto...

   

La Chiesa Madre di San Cataldo tra arte, storia e devozione

Presento questa pubblicazione con vivo piacere perché accompagnata da un elevato livello di contenuto sia dal punto di vista storico che da quello fotografico.

La scelta di riscoprire non solo attraverso i testi dello storico locale Luigi Bontà ma anche attraverso una selezionata documentazione fotografica realizzata da Valerio Cimino, il più antico edificio di culto di San Cataldo merita tutta la più favorevole considerazione.

   

Il Brigantaggio Postunitario. Il mezzogiorno fra resistenza e reazione

 Prefazione al volume "Il Brigantaggio Postunitario. Il mezzogiorno fra resistenza e reazione"

Le polemiche sul revisionismo storico in generale e sul Risorgimento in particolare hanno attirato finalmente l'interesse del grande pubblico su argomenti d'importanza non secondaria per la storia d'Italia, nell'oblio fino a pochi anni fa come il tema della grande insorgenza antigiacobina e antinapoleonica (1796-1814) o affrontati in modo mistificatorio da parte della storiografia egemone, come il tema della resistenza popolare al Risorgimento.

Leggi tutto...

   

Il corso di formazione in Pet Therapy

L'iniziativa che si sta qui proponendo nasce dall'idea che la scuola rappresenti il luogo ideale dove far confluire in un confronto costruttivo la tradizione pedagogico-umanistica e le metodologie innovative a carattere interdisciplinare. Alla luce di tale convincimento, ci è sembrato naturale presentare un progetto sperimentale riguardante l'applicabilità della Pet Therapy nel mondo della scuola.

Leggi tutto...

   

Del Bello e del Vero. Parole ai lettori

Sono lieto di offrire a ricercatori e appassionati uno tra i contributi più significativi alla comprensione dell'arte moderna, da molti anni ormai non più disponibile al pubblico italiano. Il testo di Sedlmayr non è solo un'analisi d'estrema precisione e lucidità delle radici ideologiche e culturali dell'arte moderna, ma insieme uno strumento esemplare d'interpretazione del rapporto tra arti e cultura, società, visioni del mondo.

Leggi tutto...

   

Il potenziamento degli organici di Polizia a Niscemi e a Gela

Lettera aperta dell’on. Alessandro Pagano alle Istituzioni

  • Al Ministro degli Interni
  • Al Ministro della Difesa
  • Al Prefetto di Caltanissetta
  • Al Comandante reg. CC di Palermo
  • Al Questore di Caltanissetta
  • Al Comandante prov. CC di Caltanissetta

E’ nostro dovere richiamare l’attenzione delle Istituzioni sul malessere di Carabinieri e Polizia in merito ai gravi problemi di organico nonché di mezzi, che impediscono alle forze dell’ordine di Niscemi e Gela di fronteggiare adeguatamente l’offensiva della criminalità locale.

Leggi tutto...

   

Un programma di lavoro sul patrimonio storico dei giardini, dei parchi, del paesaggio.

 Un programma di lavoro sul patrimonio storico dei giardini, dei parchi, del paesaggio.  

Un "Programma" voluto e ideato da Alessandro Pagano e progettato da Giuseppe Barbera, Michele Buffa, Eliana Mauro ed Ettore Sessa

Leggi tutto...

   

Pagina 2 di 5

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Marzo 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 9 1 2
week 10 3 4 5 6 7 8 9
week 11 10 11 12 13 14 15 16
week 12 17 18 19 20 21 22 23
week 13 24 25 26 27 28 29 30
week 14 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter