Sabato, 25 Gennaio 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Anno 2006

Progetto Teatri di Pietra Sicilia 2005

(Lettera aperta dell'On.le Alessandro Pagano)  - Il successo del progetto Teatri di Pietra Sicilia 2005 ha confermato che aprire i luoghi della classicità, come il Parco Archeologico di Selinunte, il teatro antico di Morgantina, e l’area archeologica di Palmintelli a Caltanissetta, si è rivelata una formula vincente.

Leggi tutto...

 

Il Seppellimento di Santa Lucia

Molteplici sono le motivazioni che hanno convinto me e l'Assessorato regionale ai Beni Culturali, al trasferimento della "Sepoltura di S. Lucia" dal Museo Bellomo, alla Chiesa di S. Lucia in Siracusa.

Leggi tutto...

   

"Progetto VOLARE LIBERI"

Presso "La Conchiglia" di Gela: Festa sulla spiaggia organizzata dalla "Band".

Il Gruppo musicale la "BAND", composto da 25 ragazzi, costituitosi nell'ambito del "Progetto VOLARE LIBERI", promosso dall'Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione per combattere il fenomeno della "Dispersione Scolastica" e diventato presto un caso di successo.

Riportiamo di seguito la sintesi del "Progetto VOLARE LIBERI".

Leggi tutto...

   

Per una scuola maestra di vita.

Perché le persone più intelligenti nel senso tradizionale del termine non sono sempre quelle con cui lavoriamo più volentieri o facciamo amicizia? Perché il rendimento scolastico di bambini e adolescenti con intelligenza brillante crolla, spesso in maniera drammatica, in occasione di difficoltà familiari? Perché persone assunte dalle aziende sulla base dei classici test d’intelligenza si rivelano frequentemente inadeguate alle esigenze imposte loro dal lavoro?

Leggi tutto...

   

Il vivere intensamente questi valori, permette di rendere feconde e ridenti anche le zone deserte

Prefazione al volume "L'uomo che piantava gli alberi"

La lettura, che mi ha particolarmente entusiasmato, del volume di Jean Giono, ha evocato in buona parte, due autori che sono stati maestri determinanti nella mia formazione e che auguro a tutti di leggere. Si tratta del grande contadino-filosofo francese Gustave Thibon e dell'eminente professore-filosofo belga Marcel De Corte.

Leggi tutto...

   

1905 – 2005 Cento anni dell’Istituto Tecnico Commerciale "M.Rapisardi"al servizio dello studente

1905 – 2005 Cento anni dell’Istituto Tecnico Commerciale "M.Rapisardi"al servizio dello studente.

Istruzione Tecnica tra passato, presente e futuro.

(Organizzato da: Assessorato Regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione)

Sintesi della relazione dell’On.le Alessandro Pagano – Assessore Regionale ai Beni Culturali e Ambientali e alla Pubblica Istruzione

Leggi tutto...

   

Porto a conoscenza di quanti ci leggono, la lettera, piena di preoccupanti dolcezze, che Romano Prodi ha scritto ai presidenti dell'ArciLesbica e dell'ArciGay

(Tratto da: "Il Picchio" n.21 – Marzo-Aprile 2006) - Vorrei cominciare dal portare a conoscenza di quanti ci leggono, la lettera, piena di preoccupanti dolcezze, che Romano Prodi ha scritto ai presidenti dell'ArciLesbica e dell'ArciGay:

"Cara Polo, Caro Lo Giudice,

prendo atto con estrema considerazione e serietà della vostra insoddisfazione circa il compromesso raggiunto in sede di redazione del programma su una materia cara a voi, ma vi assicuro non solo a Voi, come quella del riconoscimento giuridico di diritti, prerogative o facoltà alle persone che fanno parte delle unioni di fatto.

Leggi tutto...

   

Un Patrimonio di Valori

Prefazione alla raccolta dei lavori del Concorso "Conosci il tuo Museo"

Per la quinta edizione del Concorso "Conosci il tuo Museo" è stato scelto il tema: "I percorsi del lavoro: il rito e il mito". Un tema impegnativo e nello stesso tempo suggestivo.

Leggi tutto...

   

"Le radici cristiane e le nuove sfide"

"Le radici cristiane e le nuove sfide"

Convegno organizzato da: "Il Circolo" di Caltanissetta

Intervengono: Salvatore Martinez, Presidente nazionale del Rinnovamento dello Spirito,

Massimo Introvigne, Direttore del Centro Studi delle Nuove Religioni,

On. Alessandro Pagano, Assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e alla Pubblica Istruzione

Traccia della relazione dell’On. Alessandro Pagano, Assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e alla Pubblica Istruzione

Leggitutto...

   

"Il paesaggio e l’estetica"

"Il paesaggio e l’estetica"

Conferenza dell’on. Alessandro Pagano presso l’Istituto Regionale d’Arte di San Cataldo

Presentazione, con l’on. Vittorio Sgarbi, dell’opera di Rosario Assunto

Leggi tutto...

   

Pagina 3 di 5

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Gennaio 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 1 1 2 3 4 5
week 2 6 7 8 9 10 11 12
week 3 13 14 15 16 17 18 19
week 4 20 21 22 23 24 25 26
week 5 27 28 29 30 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter