Martedì, 25 Marzo 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Anno 2006

Pioggia di euro per altri scavi a Morgantina

(Tratto da "La Sicilia") - L'assessorato ai Beni culturali raccoglie l'appello della Giunta Curìa per la valorizzazione del sito aidonese

Arrivano 580.000 euro per una campagna di scavi da effettuarsi nel sito archeologico di Morgantina, ad Aidone. E' stato lo stesso assessore regionale ai Beni culturali Alessandro Pagano a comunicarlo, direttamente, al sindaco Filippo Curia e al vicesindaco Carmelo Donatello. «Abbiamo ricevuto ieri - afferma lo stesso Carmelo Donatello - da parte dell'assessore Pagano, dell'avvenuto finanziamento di questa campagna di scavi e valorizzazione, per la fruizione della "Stoa Ovest" nell'area del teatro del nostro sito archeologico».

Leggi tutto...

 

S. Elia, anarchia sanitaria

(Tratto da "La Sicilia") - Attacco al manager. Per l’on. Pagano l'ospedale è scaduto in comunità di lungodegenza

Duro attacco dell'assessore regionale Alessandro Pagano al direttore generale dell'Azienda ospedaliera Sant'Elia di Caltanissetta, dott. Alberto Paladino. Per l'esponente del governo regionale (oggi ai Beni culturali, ma in passato anche assessore alla Sanità) «l'ospedale di emergenza di 3° livello si è trasformato in ospedale di comunità con lungodegenza», a seguito di «una vera e propria anarchia sanitaria che danneggia presente e futuro e continua ad arricchire il peggiore passato», un'anarchia definita dall'on. Pagano «inaccettabile se si considera che il "Sant'Elia" è una struttura finanziata soprattutto per l'emergenza sanitaria».

Leggi tutto...

   

La politica del sospetto spacca i Poli

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Legalità e consenso. Messana: «Gli indagati si dimettano». Pagano: «No ai processi sommari»

L'occasione per l'ennesimo scontro politico viene offerta dal convegno «Società civile, legalità e consenso», voluto dall'amministrazione comunale e svoltosi alla biblioteca Scarabelli. Dinanzi ad una platea di magistrati e forze dell'ordine, si consuma l'ennesimo attacco fra i due contrapposti schieramenti politici. Mentre il prefetto Vincenzo Santoro, esorta i giovani al dialogo, irrompe il sindaco Salvatore Messana, il quale parla dei danni che può provocare la politica del sospetto. «Chi ricopre una carica istituzionale - dice il primo cittadino - e viene raggiunto, da un avviso di garanzia, dovrebbe immediatamente sospendersi dall'incarico. Se io fossi indagato, mi dimetterei».

Leggi tutto...

   

In biblioteca sotto l'Etna

(Tratto da: "MF") - Scade il 16 Febbraio la gara per le strutture culturali del catanese. In arrivo 1,8 milioni targati Ue per la gestione e la conservazione del sistema librario. E la Regione ha pronti altri 200 mila euro per la manutenzione nel resto della Sicilia

Attrattiva per i desiderosi del sapere e importante risorsa culturale per una terra con anni di storia da raccontale come la Sicilia. Sono le biblioteche dell'isola alle quali la Regione destina ogni anno somme utili alla loro gestione e conservazione. E così quasi 200 mila euro del bilancio regionale del 2005 assegnato all'assessorato regionale ai beni culturali, guidato da Alessandro Pagano, sono stati finanziati proprio per la manutenzione ordinaria delle strutture siciliane. Ma Catania batte tutti con i fondi del Por Sicilia 2000-2006 che destina 1,825 milioni di euro per il potenziamento dell'intero sistema bibliotecario provinciale etneo.

Leggi tutto...

   

Istituti paritari, in arrivo altri 90 ispettori

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Il dibattito. Confronto tra l'assessore Pagano e Cracolici (Ds)

PALERMO. Scenderanno in campo a Febbraio 90 dirigenti scolastici in pensione nella veste di ispettori per verificare le attività delle scuole paritarie siciliane. Un numero che si va ad aggiungere ai 14 già al lavoro inviati dal ministero. I 90 sono il Frutto di un protocollo d'intesa tra il dipartimento regionale alla Pubblica istruzione e l'Ufficio scolastico regionale.

Leggi tutto...

   

La mostra «L'Isola del Mito» domani chiude col concerto

(Tratto da "La Sicilia") - II concerto del Coro dell'Università di Palermo, diretto dal maestro Pietro Gizzi, chiuderà la mostra "L'isola del Mito", inaugurata lo scorso 7 dicembre all'ex palestra Bilotta di Caltanissetta. La manifestazione, organizzata dall'assessore regionale ai Beni culturali, Alessandro Pagano, e dalla Soprintendenza per i Beni culturali di Caltanissetta, e con il contributo dell'Aapit, si svolgerà domani alle 19,30 nella chiesa di S. Agata (Collegio) messa a disposizione dal vescovo di Caltanissetta, mons. Mario Russotto e dal parroco, don Giuseppe D'Anna.

Leggi tutto...

   

Lettera di S.E. Mons. Paolo Romeo al Card. Salvatore De Giorgi

Cara Eminenza,

nel giorno, in cui si rende pubblica la decisione del Santo Padre Benedetto XVI di confidarmi il governo pastorale dell’Arcidiocesi di Palermo, rivolgo il primo saluto a Lei che nell’ultima decade mi ha preceduto nella stessa sede, lasciando una bella testimonianza di zelo pastorale e di sollecitudine apostolica.

Leggi tutto...

   

Al debutto ad Amburgo. Quasi mille visitatori alla mostra «Sikania»

(Tratto da "La Sicilia") - Gran successo l'inaugurazione, all'Helms Museum di Amburgo, in Germania, della mostra "Sikania, Tesori archeologici della Sicilia centro-meridionale" promossa dall'Assessorato Regionale ai Beni Culturali e Ambientali e coordinata dal Servizio Archeologico della Soprintendenza per i Beni Culturali Caltanissetta. Quasi 1000 i visitatori nel primo giorno della mostra che proseguirà fino al 19 marzo. "Questo successo - dice l'assessore Pagano - conferma la validità dell'azione del nostro assessorato, che fa ammirare i Beni Culturali della nostra Regione all'estero".

   

Università. Soddisfazione dalla Regione. «Convenzioni stipulate un'occasione di crescita»

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - L'assessore regionale ai Beni Culturali e Pubblica Istruzione Alessandro Pagano commenta positivamente la notizia della stipula della convenzione, da parte del Consiglio Direttivo del Consorzio Universitario di Caltanissetta, per il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, per il corso di Laurea in Biologia e per la scuola di specializzazione in Veterinaria.

Leggi tutto...

   

Restauro della chiesa dei Misteri e dell'Oratorio salesiano «S. Luigi»

San Cataldo (Tratto da "La Sicilia") - Si svolgeranno a fine mese le gare a trattativa privata per la realizzazione di lavori di restauro dell'oratorio salesiano «San Luigi» e della chiesa dei Misteri di San Cataldo. La Soprintendenza ai Beni culturali di Caltanissetta e per essa il soprintendente, dott.ssa Rosalba Panvini, e il dirigente dell'unità operativa, arch. Antonio Mameli, ha emanato i bandi di gara esplorativa a trattativa privata per l'affidamento dei lavori, relativi al restauro della chiesa dei Misteri, il cui progetto - redatto dall'arch. Enrico Marchese - prevede una spesa di 34.979 euro, di cui 28.419 euro a base d'asta, 1.136 per oneri assicurativi e la rimanente parte a disposizione dell'ufficio per Iva, progettazione e imprevisti. La presentazione delle offerte è stata fissata per il 26 gennaio prossimo.

Legg tutto...

   

Pagina 9 di 10

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Marzo 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 9 1 2
week 10 3 4 5 6 7 8 9
week 11 10 11 12 13 14 15 16
week 12 17 18 19 20 21 22 23
week 13 24 25 26 27 28 29 30
week 14 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter