Mercoledì, 09 Luglio 2025


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Dicono di Lui

Salvatore Noto Vice Sindaco Marianopoli




La "tua" vittoria a Caltanissetta è una di quelle cose che cambiano la storia... perchè diciamo le cose come stanno: hanno vinto le tue idee... ha vinto il tuo modo di fare contro tutti e contro tutto... ha vinto la tua determinazione di uomo capace di mettere insieme le proprie vittorie e di rimettere tutto in discussione... a Caltanissetta ha vinto Michele Campisi perchè è espressione dell'onestà intellettuale di Alessandro Pagano... e io sono fiero di essere un tuo amico!

 

Marco Rigamonti (Presidente. Associazione . Italiana Dottori Commercialisti)




A nome personale e del Consiglio Direttivo della nostra Associazione, Le formulo ancora i più sentiti ringraziamenti per l'apprezzato sostegno che da tempo va assicurando alla nostra categoria, come peraltro ampiamente riscontrato nel Suo intervento alla recente Assemblea dei Delegati della nostra Cassa...

 

Un cattolico di sinistra




Le ho inviato questo messaggio per dirLe che in questi anni ho osservato il suo operato e le sue parole ed umanamente ritengo che lei è l'unico politico locale che stimo per la coerenza e il coraggio di difendere i nostri valori cristiani.
Spero in futuro di avere la possibilità di dialogare con Lei, è importante il confronto e l'ascolto con i cittadini anche quelli più "cauti".

 

 

Riccardo Pacifici (Presidente della Comunità Ebraica di Roma)




Riccardo Pacifici     04 Marzo 2009 09:04 | Le tue parole "...La bandiera di Israele deve necessariamente sventolare durante le gare sportive, che sono la felice sintesi di pace, di tolleranza e di rispetto reciproco tra i popoli”, sono parole con un fortissimo significato, alle quali ritengo inutile aggiungere altro. Fortunati di avere amici come te!!!

 

 

Tony Caronna (Presidente Movimento per la Vita - Partinico)




(Dopo l'intervento dell'On. Alessandro Pagano al Convegno tenuto a Cinisi il 15.12.2008 sul tema "I diritti naturali nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani")
Caro Alessandro, quale dono sei stato ieri sera per tutti noi!
Dal tuo intervento trapelava quella presenza divina che si nota in ogni uomo che si comprende come “imago Dei”. Grazie per quello che hai detto e per come lo hai detto! Vedi, per noi cristiani parlare negli ambienti a noi favorevoli è semplice, ma ieri, il pubblico presente, non era dei nostri.


Leggi tutto ...

 

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como Presidente della Commissione della CEI




Ringrazio di cuore l'On. Pagano per l'interrogazione presentata alla Camera dei Deputati sul sistema della formazione Professionale inviatomi e mi complimento!

 

Salvo Lentini (Partecipante al Corso di Formazione socio-politico della Diocesi di Mazara)




Devo con tutta franchezza riconoscerLe due aspetti che ieri ho apprezzato: l'onestà mentale che Ella ha dimostrato nel confrontarsi con il Deputato On. J. Touadì; la mancata irruenza di atteggiamento di potere che spesso per i suoi colleghi di governo sfocia in aggressività alla persona dell'opposizione.
Complimenti per il suo composito e variegato intervento 

 

Angelo Foderà. Dedica tratta dal libro di poesia "Fiore Scarlatto"




Ad Alessandro Pagano, un uomo che si spende per gli Altri, un Onorevole!
Con stima ed Amicizia.

 

Claudio Siciliotti (Presidente Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili).




Sento il dovere di rinnovarti , anche per iscritto, i ringraziamenti dell'intera categoria per il contributo "determinante" senza il quale, con ogni probabilità, questo non sarebbe per i dottori commercialisti un giorno altrettanto felice. 

 

 

 

Tratto da "L'Epresso"




Visto che questo accogliente ed eterogeneo baraccone (Arte e Vita) costa ormai oltre 20 milioni di euro l'anno, dopo le proteste delle opposizioni sono arrivate anche le prese di posizione dell'assessore regionale al bilancio, Alessandro Pagano. Che in un paio di casi è riuscito a sventare nuove deroghe al blocco delle assunzioni pubbliche.

 

Nonò Salamone (l'ultimo Cantastorie di Sicilia)




Mentre mi trovavo a Sutera ho avuto occasione di ascoltare un comizio di Gero Difrancesco che diceva tanto bene di te. Hai sentito il CD? Certo che molti di quei testi sono stati scritti un po di anni fa e di conseguenza sono un po datati, ma sono la nostra storia, bella o brutta e bisogna conservarla, tenerla sempre presente, ci farà sentire sicuramente più ricchi.


Leggi tutto ...

 

Carlo Mazzola

 

 

Io non ti sopravvaluto, anzi non ti considero proprio. Mi auguro e prego per questo: che tu sia strumento di Maria, sarà lei, onnipotente per grazia a realizzare del buono attraverso te. "rinnega te stesso, prendi la croce e seguimi" dice Gesù.


 

Prof. Alessandro Musco Ordinario storia medievale Università di Palermo

 

 

Leggo sempre con piacere le vostre mail di approfondimento ma sento di darvi un affettuoso consiglio... considerate che ben sapete il lavoro che faccio....la qual cosa mi obbliga
alla lettura media giornaliera di non meno di 60 -70 pagine di materiale vario più o meno pesante...certi giorni la media si alza e di molto...


Leggi tutto: Prof. Alessandro Musco Ordinario storia medievale Università di Palermo

 

Umberto Liuzzo Chelini (Rotary - Distretto 2110- Presidente Commissione Ambiente)

 

 

Caro Alessandro e prof Bonvegna è un arricchimento leggere i Vs " Approfondimenti"

Grazie di cuore.

da Rotary - Distretto 2110- Commissione Ambiente Pres. Umberto Liuzzo Chelini


 

Maurizio Averna (Presidente ISPEDD- Assoc. Genitori Bambini Autistici)

 

 

Hai dimostrato a chi, non ti conosceva e apprezzava come me, che sei un politico atipico e ti assicuro che non potevo farti un complimento più grande. Sei venuto alla riunione non per protagonismo dimostrando che sai ascoltare anche chi dice e racconta altre storie di vita.

Ti sono grato

Maurizio Averna (Presidente ISPEDD- Assoc. Genitori Bambini Autistici)


 

 

 

Associazione Antiracket Prov. di Caltanissetta

 

 

L'Associazione per la Legalità Antiracket ed Antiusura della Provincia di Caltanissetta, invita sin da ora l'Onorevole Alessandro Pagano alla partecipazione diretta alla organizzazione del convegno sopra citato, riconoscendo allo stesso grande capacità di contrasto alla criminalità organizzata.


 

 

 

   

Don Antonino Raspanti (Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia)

 

 

Grazie di cuore per il bel libretto "sacramentale" e ti ricambio la stima per il lavoro che fai, di cultura cristiana.

 Don Antonino Raspanti Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia


   

Dal Il Gruppo direttivo del Centro di Promozione Sociale "Madre Teresa" ONLUS

 

 

Più volte abbiamo avuto la gioia di incontrare la sua persona in varie circostanze, siamo sempre rimasti affascinati dal suo modo di porsi con gli altri, ma soprattutto verso i giovani.
L'ultima occasione, durante l'assemblea d'istituto del liceo scientifico di Barrafranca, ha scosso le coscienze di tutti i ragazzi. Un politico che parla di Cristo, diventa forte esempio nella nostra società quasi priva di valori.


Leggi tutto...

   

Tratto dal libro “Conoscenza pratica, teoria dell’azione e bene politico” di Fulvio Di Blasi

 

 

Vorrei anche ringraziare le istituzioni pubbliche siciliane per avere sempre valorizzato grandemente la mia attività scientifica e le mie iniziative. In particolare, penso adesso all’Assessorato ai Beni Culturali ed Ambientali ed alla Pubblica Istruzione e ad Alessandro Pagano, amico speciale, con cui condivido l’impegno di riscoprire un’identità forte della Sicilia fondata sui valori più autentici della nostra terra e di costruire su di essi un futuro migliore.

Tratto dal libro “Conoscenza pratica, teoria dell’azione e bene politico” di Fulvio Di Blasi

 

   

Dott. Rosanna Rummo, Direttore generale azienda speciale PALAEXPO

 

 

Gentile Onorevole,
come lei sa, la mostra “Antonello da Messina” si è chiusa il 25 giugno e sono lieta di poterle comunicare che è stato uno straordinario successo: 318.558 visitatori in tre mesi.
Desidero ringraziarla ancora una volta a nome di tutta l'Azienda Palaexpo per l’incondizionato e fondamentale sostegno della Regione Sicilia e per il suo personale impegno che ha contribuito a realizzare a Roma, alle Scuderie del Quirinale, un evento, probabilmente irripetibile, che rimarrà non solo nella memoria della città ma nella storia della critica d'arte.


Leggi tutto...

   

Prof.ssa Antonietta Viroli DIRIGENTE SCOLASTICO DELL'ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE DI SAN CATALDO

 

 

Oggetto: Giornata della Legalità, 18/03/2006, c/o Istituto Maria Ausiliatrice, San Cataldo.

In uno con il Gestore, prof. don Giuseppe La Placa, ringrazio per la condivisione del Progetto d’Istituto e per la partecipazione alla Giornata della Legalità, organizzata dal nostro Istituto, in data 18/03/2006, partecipazione connotata da un intervento, incisivo ed orientativo per i nostri alunni, sul tema della “Legalità”.


Leggi tutto...

   

Valerio Cimino, Presidente Rotary Club di Caltanissetta

 

 

Ho sentito, alla fine, il parere dei soci del Rotary Club di Caltanissetta e di alcuni concittadini presenti per poterTi confermare, e non solo a titolo personale, il gradevole effetto della conversazione. E' stato particolarmente apprezzato il modo con cui hai presentato un argomento così impegnativo.


   

Mamma Emilia Catalano (madre del caposcorta del giudice Paolo Borsellino)

 

 

Voglio esprimere tutto il mio affetto al caro Alessandro Pagano che con coraggio, bontà e semplicità è vicino a noi familiari di vittime di mafia ci aiuta a non mollare.
Oggi voglio dirgli un grazie dal profondo del mio cuore perché in questi anni ha lavorato molto bene dicendo ai giovani che la mafia si può e si deve sconfiggere.
Caro Alessandro, io madre del caposcorta del giudice Borsellino, io mamma di Agostino Catalano ti starò, con Nicola, sempre vicino. Ovunque andrai noi saremo con te perché tu rappresenti per noi un forte punto di riferimento.


Leggi tutto...

   

Valerio Massimo Manfredi (scrittore)

 

 

Ho assistito ad un evento straordinario ed ho visto all’opera persone di grande preparazione, devote al loro lavoro.  Spero di avere presto l’occasione di rincontrarci.
Ti rinnovo intanto l’augurio di ogni bene.


 

 

   

Guido Vignelli (Direttore della campagna SOS Ragazzi)

 

 

Attestato di Benemerenza 2006 al Prof. Alessandro Pagano per la sua partecipazione alle campagne di SOS Ragazzi in favore della morale familiare e cristiana.


   

Cesare Fulci (Prof. emerito Università di Messina)

 

 

Progettare per la Sanità – Novembre/Dicembre 2005

Purtroppo la situazione della regione Sicilia è fra le poche che, per ragioni varie, non ha saputo prontamente utilizzare i finanziamenti per incapacità di attuare una programmazione: l'unico a disporla è stato l'Assessore Alessandro Pagano che, nella enorme confusione delle U.S.L., è riuscito a concludere un programma serio e concreto di ripartizione e farlo approvare nella conferenza fra Stato e Regione.

Ing. Cesare Fulci, libero professionista

   

Walter Malacasa (Laureando all' Università L. Bocconi di Milano)

 

 

Gentile On. Alessandro Pagano, con la presente vorrei ringraziarLa per tutta la disponibilità dimostrata nei miei confronti.
Il giorno 14 Luglio 2005 mi sono laureato presso l’Università L. Bocconi di Milano in “Economia delle Istituzioni e dei Mercati finanziari”, discutendo la tesi “Le cartolarizzazioni pubbliche: le politiche del Tesoro e il caso della Regione Siciliana” con il voto finale di 110 e Lode/110.
Di questo eccellente risultato, indubbiamente, ha contribuito anche la Sua intervista, la quale ha dato un valore aggiunto di tutto rispetto alla tesi, rispetto al mio lavoro finale


   

Dr. Salvatore Femino' (Presidente Associazione Nazionale Bandistica Italiana Musicati Autonome Sicilia)

 

 

Nel Ringraziarla per il Suo impegno sia per la valorizzazione delle attività culturali delle associazioni Musicali Bandistiche Siciliane sia per la concreta disponibilità per la realizzazione del progetto “Rassegna Bandistica Siciliana Tindari 2005”, direttamente da Lei promossa ed organizzata dall’Anbima Sicilia.


   

Jo Ann Emerson (Organizzatrice International Brekfast Prayer)

 

 

Caro On.le Pagano,
su incarico del Comitato del Congresso, ho il piacere di invitarLa ad unirsi a noi per il 53° National Prayer Breakfast di Giovedì 3 febbraio 2005 all’Hotel Hilton Washington di Washington D.C.
Annualmente, il Presidente degli Stati Uniti ed i Membri del Congresso si si riuniscono con altre autorità di Governo, la comunità diplomatica e i leaders provenienti da tutti gli Stati Uniti e amici come voi provenienti da più di 160 Paesi, per condividere lo spirito dell’amicizia attraverso la preghiera di ringraziamento. Questo incontro è un momento nel quale accantoniamo le nostre differenze e cerchiamo di costruire e rafforzare le relazioni attraverso il nostro amore per Dio ed il rispetto l’uno per l’altro.


Leggi tutto...

   

Prof. Giuseppe Adomò (Dirigente scolastico)

 

 

Ho molto apprezzato la Sua lettera natalizia ed il richiamo al senso del presepe e dei valori cristiani, così come ho avuto modo di apprezzare moltissimo la Sua coraggiosa scelta, nell'esercizio del Suo mandato amministrativo, di dare un'adeguata importanza alla Scuola.


   

Pagina 3 di 5

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Luglio 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 27 1 2 3 4 5 6
week 28 7 8 9 10 11 12 13
week 29 14 15 16 17 18 19 20
week 30 21 22 23 24 25 26 27
week 31 28 29 30 31
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter