Venerdì, 07 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Anno 2004

Grande successo di visitatori per la collezione Quasimodo esposta a Stoccolma

Palermo – Grande successo di visitatori, a Stoccolma, per la mostra "La Brigata che lieve m’accompagna – Artisti intorno a Quasimodo" nella quale vengono esposti una quarantina di olii su tela, acquerelli e opere di grafica, insieme a diversi oggetti personali, donati a Quasimodo dagli amici pittori del calibro di Birilli, Sassu, Manzù, Cantatore, Cassinari e Rossi. Nella rassegna sono presenti anche alcuni schizzi e disegni realizzati per Quasimodo dagli amici poeti come Rafael Alberti, Tadzeus Kantor ed Eugenio Montale.

Leggi tutto...

 

Ora basta i vandalismi nelle scuole

Palermo. «La severità è indispensabile. Così come avvenuto a Milano con gli episodi del Parini dobbiamo dare un segnale di fermezza. Non si può tollerare che cose simili si ripetano, ci opporremo con tutte le nostre forze».

Non ha dubbi sulla linea dura l'assessore regionale alla Pubblica istruzione Alessandro Pagano, all'indomani degli atti ili vandalismo che hanno letteralmente devastato il liceo scientifico «Stanislao Cannizzaro» di Palermo, con danni che ad una prima stima ammontano a oltre 25 mila euro e lezioni sospese a tempo indeterminato.

Leggi tutto...

   

Ausl 2, nuove attrezzature per i servizi di risonanza magnetica e della Tac

L'assessore regionale ai Beni Culturali, Alessandro Pagano, ha inviato una nota con la quale esprime soddisfazione ai vertici dell'Azienda Sanitaria di Caltanissetta per il potenziamento delle strutture diagnostiche.

«Siamo contenti per l'Azienda sanitaria - scrive Pagano - che raggiunto l'obiettivo di fornire i servizi di risonanza magnetica e di tomografia assiale computerizzata nella nostra provincia. È un risultato che ci rende orgogliosi perché abbiamo sostenuto questo progetto fin dall'inizio».

Leggi tutto...

   

La bellezza dei Templi non produce l'adeguata ricchezza al territorio

L'assessore regionale ai beni culturali promuove il Parco, ma con riserva. Alessandro Pagano loda lo stato di conservazione dell'intera area archeologica e paesaggistica di Agrigento, ma stimola la città alla promozione del proprio prodotto.

«Dice il falso chi sostiene che la Valle non è conservata come si deve - sostiene l'assessore Pagano - da parte mia devo fare alla città i miei complimenti per una situazione che deve inorgoglire gli agrigentini. Temevo che la situazione fosse diversa, invece...».

Leggi tutto...

   

Convitto, lo stemma rischia di crollare «Entro l'anno i soldi per il restauro»

È tanto rovinato, e adesso rischia di cadere, mettendo a repentaglio l'incolumità dei passanti, lo stemma dei Savoia in cima al Convitto Nazionale Giovanni Falcone, a Piazza Sett'Angeli. Ma all'inizio del prossimo anno tornerà all'originario splendore.

«Entro il mese - assicura l'Assessore regionale alla Pubblica istruzione e ai Beni culturali, Alessandro Pagano - stanzieremo gli 11 mila euro necessari per i lavori già programmati dalla Soprintendenza».

Leggi tutto...

   

I mille interessi della Real cittadella

Il 20 dicembre conferenza dì servizi per non perdere i fondi Por destinati alla realizzazione di un centro documentazione artistica. E intanto la Progetto Smeb srl ha allestito una nave per Medmar. Bonifica ambientale, rilancio produttivo, recupero architettonico. E occupazione per tutti. Gli interessi e le aspettative sull'area falcala di Messina, la Real cittadella con le vestigia della fortezza cinquecentesca accanto agli insediamenti industriali, sono come una coperta: troppo coda per accontentare tutti. Primi tra tutti i lavoratori, 93 in cassa integrazione, dei falliti cantieri navali della Smeb.

Leggi tutto...

   

Beni culturali, arrivano i soldi del Lotto

Finalmente buone notIzie per i beni culturali siciliani. In arrivo oltre 15 milioni di euro grazie ai proventi del gioco del lotto.

E' stato pubblicato, infatti, il 22 ottobre, il decreto ministeriale con il quale vengono individuati 23 edifici storici dell'isola che beneficeranno dei finanziamenti nel triennio 2004-2006.

Leggi tutto...

   

Pagano replica: “I fondi stanno per arrivare”

Divampano le polemiche sul mancato finanziamento del Palazzo Trigona, e l’assessore ai Beni Culturali Alessandro Pagano sente il bisogno di puntualizzare alcuni aspetti.

"Il Palazzo non è stato escluso dalla lista delle opere da finanziare con i fondi del gioco del lotto – dichiara Pagano – il ministero, in considerazione delle minori risorse a disposizione per circa tre milioni e mezzo di euro, ha dato priorità agli interventi che disponevano già di un progetto esecutivo.

Leggi tutto...

   

Piazza Armerina, Palazzo Trigona non è stato escluso dalla lista del lotto

Palermo – "Palazzo Trigona non è stato escluso dalla lista delle opere da finanziare con i fondi del gioco del lotto. Nella sua programmazione, il Ministero, in considerazione delle minori risorse a disposizione per circa tre milioni e mezzo di euro, ha dato priorità agli interventi che disponevano già di un progetto esecutivo.

Leggi tutto...

   

La Sicilia apre le porte di musei e palazzi per la “Giornata del Disabile”

Palermo – La Sicilia apre le porte di musei e palazzi in occasione della "Giornata Internazionale del Disabile" e della "Giornata Nazionale del Volontariato", in programma, da domani fino domenica prossima, 5 dicembre 2004.

L’Assessorato regionale ai Beni Culturali e Ambientali ha aderito all’iniziativa, promossa dal Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali.

Leggi tutto...

   

Pagina 5 di 9

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter