Venerdì, 07 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Anno 2005

Vuitton Cup, il programma delle iniziative dell’Assessorato ai Beni Culturali

"Proprio nel periodo in cui ritorna a Mazara del Vallo il "Satiro Danzante" che tanto successo ha riscosso in Giappone con oltre tre milioni di visitatori – ha detto l’assessore regionale ai Beni Culturali, Alessandro Pagano – avremo la possibilità di sfruttare anche la vetrina della Coppa America per promuovere nel mondo non solo la bellezza incomparabile della nostra terra ma anche le testimonianze ancora vive del grandioso passato millenario della tradizione e dell’arte siciliana".

Leggi tutto...

 

Il Satiro Danzante torna in Sicilia dopo il trionfale successo in Giappone

Palermo – Il Giappone saluta il Satiro Danzante che dopo 240 giorni prepara il suo ritorno in Sicilia. Si conclude infatti oggi una importante avventura di otto mesi, prima al National Museum di Tokio e poi all’Expo Universale dove il Satiro è stato opera simbolo del padiglione italiano e dell’intera manifestazione di Aichi.

Leggi tutto...

   

Beatrice Basile Soprintendente ai Beni Culturali di Enna

"Il provvedimento che ha portato Beatrice Basile ad assumere la direzione della Soprintendenza di Enna ed Enza Cilia Platamone a sostituirla nel medesimo ruolo presso la Soprintendenza di Ragusa è una scelta che è stata compiuta per assicurare in siti di particolare rilevanza per la nostra regione professionalità adeguate che consentano la necessaria razionalizzazione delle attività connesse alla complessa realtà del territorio ennese".

Leggi tutto...

   

Intimidazioni per l’affidamento dei servizi aggiuntivi

"L’affidamento dei servizi aggiuntivi è uno dei nostri principali obiettivi. E’ inaccettabile, oltre che intollerabile, che si cerchi di minacciare la Soprintendenza di Trapani solo perché ha finalmente affidato in via esclusiva, dopo anni di concessioni temporanee, i servizi della zona archeologica di Selinunte. Adesso il legittimo aggiudicatario deve svolgere il proprio lavoro.

Leggi tutto...

   

A Palazzo Steri il Congresso nazionale sul tema: “Lo stato dell’arte”

L’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali ed alla Pubblica Istruzione Alessandro Pagano inaugurerà giovedì 22 settembre, alle ore 10, a Palazzo Steri a Palermo, la terza edizione del Congresso Nazionale del Gruppo Italiano dell’IIC (International Institute for Conservation), organizzato in collaborazione con l’assessorato regionale ai Beni Culturali ed Ambientali – Centro regionale per la Progettazione ed il Restauro - che avrà come tema "Lo stato dell’Arte".

Leggi tutto...

   

Avvio in Sicilia dell'anno scolastico 2005-06

Ai Dirigenti Scolastici

Al Personale docente e non docente

Agli Studenti e alle loro Famiglie

della Regione Siciliana

Palermo, 19/09/2005

Sento il dovere e il piacere di rivolgere a tutti e ad ognuno un sentito augurio di buon inizio di anno scolastico 2005/2006.

Leggi tutto...

   

Presentazione della “Carta di Siracusa” per la conservazione, fruizione e gestione delle architetture teatrali antiche

Sabato 10 settembre, a partire dalle 16:30, al Teatro Antico di Segesta, in provincia di Trapani, avverrà la presentazione ufficiale della "Carta di Siracusa", che rappresenta il documento di programma per la conservazione, fruizione, e gestione delle architetture teatrali antiche, che è stato elaborato e condiviso nell’ambito del II Convegno Internazionale di Studi La Materia e i Segni della Storia "Manutenzione programmata e fruizione sostenibile delle strutture teatrali antiche", tenutosi a Siracusa nell’ottobre del 2004 e organizzato dal Centro Regionale per la Progettazione ed il Restauro su iniziativa dell’assessorato regionale ai Beni Culturali e Ambientali.

Leggi tutto...

   

Domani a Gela in scena lo spettacolo “Satiro Danzante”

Gela - Le antiche mura greche di Capo Soprano ospiteranno domani, venerdì 9 settembre, alle 21,30, la terza tappa dello spettacolo "Satiro danzante-Mediterraneo Gala", evento promosso dall’Assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano.

Leggi tutto...

   

La scomparsa di Padre Ennio Pintacuda, il cordoglio dell’assessore Pagano

"La morte di Padre Ennio Pintacuda lascia un enorme vuoto in tutta la comunità cristiana e in tutti quelli che hanno seguito i suoi insegnamenti nella propria vita personale e professionale. Un sacerdote che rimane un esempio straordinario di nuova evangelizzazione, perchè ha sempre anteposto alla dimensione politica e sociale quella squisitamente missionaria, secondo l’insegnamento di Giovanni Paolo II.

Leggi tutto...

   

Archeologia: ritrovati a Pantelleria gioielli provenienti dall'Oriente

"Pantelleria si conferma ancora una volta culla dell’archeologia siciliana dopo la scoperta nel 2003 delle tre teste di epoca romana. Il valore storico dei gioielli rinvenuti oggi testimonia che la Sicilia era pienamente inserita nei circuiti commerciali dell’antichità in cui giocava spesso un ruolo di primo piano nel Mediterraneo. Questi ritrovamenti rappresentano solo un ulteriore passo rispetto all’immenso patrimonio di cui la nostra regione dispone e che vogliamo riportare alla luce".

Leggi tutto...

   

Pagina 4 di 10

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter