Venerdì, 07 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Anno 2005

“Il ruolo della formazione nei Beni Culturali: il caso del progetto Liana”

Siracusa – "Il progetto presentato oggi è una iniziativa interessante e stimolante per far incontrare istituzioni pubbliche e private che vogliono partecipare ad una gestione innovativa dei beni culturali utilizzando anche i giovani come risorsa per fare decollare un vero e proprio modello di sviluppo".

Leggi tutto...

 

L’assessore Pagano partecipa al progetto “Rivive la città” di Calatafimi

Calatafimi – "Se si investe nei centri storici, non solo si recupera la bellezza ambientale, ma si ritorna a vivere a misura d'uomo. Sinora è accaduto che la gente li ha abbandonati per andare in periferia, per cui le città si sono allungate, si è creato il caos automobilistico e i vecchi centri sono diventati luoghi di disagio.

Leggi tutto...

   

Oggi la presentazione della Giornata di Primavera del 19 e 20 marzo

Palermo – "Le bellezze del patrimonio artistico siciliano saranno per due giorni aperte a tutti. Un evento che, se da un lato consente ai visitatori di ammirare monumenti magari mai visti, dall’altro ripropone il tema della fruibilità dei siti culturali.

Leggi tutto...

   

Oggi la presentazione del progetto per il rilancio del porto di Palermo

Palermo – "Il piano per rilanciare il porto di Palermo, all’interno del quale è inserito il recupero del Castello a Mare, dimostra come sia fondamentale coniugare le esigenze di riqualificazione di un’area urbana con la valorizzazione e la fruizione di un sito archeologico e monumentale.

Leggi tutto...

   

“Edilizia scolastica e messa in sicurezza degli istituti siciliani”

Palermo – "Edilizia scolastica, adeguamenti strutturali e antisismici: le linee d’azione per la messa in sicurezza degli istituti siciliani". Su questi temi l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, terrà domani, alle ore 11, una conferenza stampa nella sala conferenze dell’Assessorato ai Beni Culturali, Ambientali e alla Pubblica Istruzione della Regione Siciliana, sito in via delle Croci, 8 a Palermo.

   

Convegno “Gli antichi percorsi dell’acqua: dalla memoria al riuso”

Agrigento – "Il Giardino della Kolymbetra, gioiello archeologico e agricolo, grazie alla sua morfologia è un luogo davvero unico: la grande quantità e qualità di alberi e piante costituisce un patrimonio paesaggistico e culturale di grandissimo valore.

Leggi tutto...

   

L’assessore Pagano incontra gli studenti del “Vallone” a Mussomeli

Caltanissetta – "E’ importante che la scuola ambisca alla formazione globale dell’uomo e miri a costruire un’umanità che abbia nella solidarietà uno dei valori fondanti della persona. Un uomo che guardi agli altri con la stessa attenzione con la quale guarda a sé stesso è un uomo migliore".

Leggi tutto...

   

“Sicilia en Primeur 2005”, oggi la conferenza stampa di presentazione

Palermo – "I musei siciliani apriranno le porte ai nostri prodotti enogastronomici. In collaborazione con l’Assessorato regionale all’Agricoltura stiamo preparando un progetto per fare in modo che all’interno dei siti museali vengano esposti e venduti i nostri vini e le nostre migliori produzioni".

Leggi tutto...

   

Riconsegnate due tele del 1600 trafugate nel 1997 a Piazza Armerina

Piazza Armerina – Sono state riconsegnate alla chiesa di San Pietro due importanti tele del 1600, trafugate a Piazza Armerina nel 1997. "In Italia, in 35 anni, sono stati rubati quasi un milione d’oggetti d’arte, la maggior parte dei quali trafugati da chiese e luoghi di culto – ha detto l’assessore regionale ai Beni Culturali, Alessandro Pagano - .

Leggi tutto...

   

Nuovi finanziamenti per la banca del cordone ombelicale di Sciacca

Palermo – "Siamo molto felici per i risultati che sta ottenendo l’Azienda Ospedaliera di Sciacca. La banca del cordone ombelicale è diventata un fiore all’occhiello della sanità siciliana e per questo va dato atto al Direttore Generale, Luigi Marano, al responsabile della banca, dottor Calogero Ciaccio, e a tutti i loro collaboratori, di aver lavorato con grande professionalità nella ricerca scientifica, ma anche con impegno e dedizione per una giusta causa di cui beneficiano tanti pazienti siciliani."

Leggi tutto...

   

Pagina 8 di 10

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter