Domenica, 16 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Anno 2006

Sulle modifiche al Palmintelli deve intervenire la Soprintendenza

Caltanissetta - "Dopo le segnalazioni che mi sono giunte da parte di numerosi cittadini e da parte di diversi esponenti del mondo politico e del mondo culturale, ho sollecitato la Soprintendenza ai Beni Culturali di Caltanissetta ad un intervento diretto. La stessa il 12 aprile ha notificato al Sindaco di Caltanissetta che lo stadio Palmintelli è sottoposto a vincolo di interesse storico.

Leggi tutto...

 

Consegna dei lavori di restauro della chiesa delle Anime Sante del Purgatorio

SAN CATALDO – L’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, consegnerà domani i lavori per il restauro della chiesa delle Anime Sante del Purgatorio a San Cataldo. La cerimonia di consegna avverrà alle ore 10.30 davanti alla chiesa in pieno centro storico.

Leggi tutto...

   

L’assessore Pagano ha consegnato i lavori di restauro del bevaio "Roccella"

CALTANISETTA – L’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, ha consegnato i lavori per il restauro del nevaio "Roccella". Si tratta di un manufatto in pietra risalente al periodo fascista che è stato realizzato a San Cataldo da artisti locali.

Leggi tutto...

   

L’assessore Pagano consegna i lavori di restauro della chiesa della Favarella

CALTANISETTA – L’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, consegnerà domani, 11 aprile 2006, alle ore 9,30 i lavori per il restauro della Chiesetta di San Michele alla Favarella. Alla cerimonia di consegna saranno presenti il Questore di Caltanissetta Filippo Peritore, la soprintendente Rosalba Panvini e il rettore della chiesetta.

Leggi tutto...

   

Cominciato il recupero dell’area attigua al Castello di Falconara

BUTERA – "Abbiamo finalmente avviato le procedure per cancellare definitivamente l’ecomostro che deturpava ormai da oltre 40 anni lo splendido Castello di Falconara".Lo ha dichiarato l’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, che questa mattina ha dato il via all’abbattimento dello stabilimento balneare "Lido sorriso"...>" che era stato costruito a pochi metri dal castello.

Leggi tutto...

   

Stanziati 47 milioni di euro per la messa in sicurezza degli edifici scolastici

PALERMO - L’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, ha finanziato il progetto del Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici siciliani. Il provvedimento, per un importo pari a 47.741.000,00 euro, prevede l’adeguamento delle strutture in base alla loro classificazione su una graduatoria del rischio sismico.

Leggi tutto...

   

Fondi per le attività di educazione permanente per l’anno scolastico 2006-2007

PALERMO – L’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, ha finanziato le spese per le attività di educazione permanente nelle scuole per l’anno scolastico 2006-2007. Si tratta di fondi che serviranno alle scuole per realizzare progetti educativi mirati alla valorizzazione, tutela, fruizione e conoscenza del patrimonio culturale siciliano da parte degli studenti di ogni ordine e grado.

Leggi tutto...

   

Numerose iniziative previste per l’ottava settimana della cultura a Palermo

PALERMO, 3 aprile 2006 – Sono molte le iniziative che saranno inaugurate dall’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, nel corso di questa ottava settimana della cultura. Si comincerà già da domani alle con la presentazione degli interventi di restauro di "Villa Filippina".

Leggi tutto...

   

Il Seppellimento di Santa Lucia del Caravaggio ritornerà nella sua sede naturale di Siracusa

SIRACUSA – "Il Seppellimento di Santa Lucia del Caravaggio ritornerà nella sua sede naturale alla chiesa di Santa Lucia al Sepolcro di Siracusa. E’ un grande successo del quale andiamo orgogliosi visto che il quadro mancava dalla città da quasi 35 anni. Tutte le illazioni sul trasferimento del Caravaggio sono state così smentite. Abbiamo lavorato in silenzio per raggiungere questo traguardo che restituirà a Siracusa il suo capolavoro così come è nostro stile, evitando inutili polemiche, scegliendo la politica del fare a quella delle parole e dei proclami.

Leggi tutto...

   

Una copertura opaca in legno e rame e un sistema di passerelle per la Villa del Casale di Piazza Armerina

Palermo, 30 Marzo 2006 - Ambiente di delizie. E’ questa l’idea di Vittorio Sgarbi, alto commissario per la Villa del Casale di Piazza Armerina che ieri (30 marzo) a Ferrara ha presentato il progetto di restauro della struttura. Accantonata ogni idea di cupola più o meno imponente ("Un’idea suggestiva, avveniristica che in un primo tempo avevo sposato – spiega Sgarbi – ma che in realtà non ho mai accettato"), viene disegnata una copertura opaca di legno, con camera d'aria ventilata, rivestita in lamina di rame preossidato che non provochi "effetto serra".

Leggi tutto...

   

Pagina 11 di 16

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter