Domenica, 16 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Anno 2006

Oggi la presentazione della Giornata di Primavera del 25 e 26 Marzo

PALERMO – "Le bellezze del patrimonio artistico siciliano saranno per due giorni aperte a tutti e quest’anno ci sarà anche una novità in più. Infatti, con il contributo di un solo euro, ogni visitatore potrà difendere e partecipare al restauro di un bene a rischio.

Da un lato l’evento consente ai visitatori di ammirare monumenti magari mai visti; dall’altro ripropone il tema della fruibilità dei siti culturali.

Leggi tutto...

 

Domani la presentazione della Giornata di Primavera del 25 e 26 marzo

PALERMO – L’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e alla Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, presenterà domani la XIV edizione della "Giornata di Primavera" promossa dal Fondo per l’Ambiente Italiano e in programma il 25 e il 26 marzo. Una due giorni per ammirare l’arte e la natura in ogni angolo dell’Isola alla scoperta di siti storici al di fuori dei normali itinerari turistici. La conferenza stampa di presentazione si terrà a Villa Malfitano domani, 22 marzo 2006 alle ore 11.00.

   

Giornata dedicata ai grandi temi europei. A Palermo si apre l' "Ed-Day"

PALERMO – L’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, ha organizzato per domani 21 marzo, insieme all’Antenna Europe Direct- Carrefour Europeo Sicilia, l’Ufficio Scolastico Regionale e la Casa d’Europa di Palermo "Ed-Day", una giornata dedicata al dialogo e al confronto tra le istituzioni europee e il mondo della scuola.

Leggi tutto...

   

Inaugurata la mostra su Antonello da Messina alle Scuderie del Quirinale

ROMA – La Sicilia rende omaggio al Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, portando alle Scuderie del Quirinale le opere di Antonello da Messina inserite nella mostra-evento dedicata ad uno dei grandi maestri del '400 e di tutta la storia dell'arte.

Leggi tutto...

   

Firmato il protocollo d’intesa per la tutela delle Vare di Caltanissetta

PALERMO – Uno storico accordo per la Settimana Santa di Caltanissetta. L’assessore regionale ai Beni Culturali, Alessandro Pagano, ha firmato oggi un protocollo d’intesa finalizzato a regolare gli aspetti della tutela e della fruizione dei Gruppi Storici delle Vare, sulle quali nel 1992 era stato posto il vincolo perché dichiarate di importante interesse storico-artistico.

Leggi tutto...

   

Herimed, il restauro siciliano esempio nel Mediterraneo

Palermo – Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro - E’ sicuramente un grande successo ospitare i dirigenti delle più prestigiose università del mediterraneo. Il loro interesse nei confronti del nostro lavoro e delle nostre tecniche di restauro dimostra che siamo riusciti a proporci come protagonisti nel quadro degli interventi di recupero dei beni architettonici e culturali. Ci sono dunque tutti i presupposti per una importante operazione di marketing culturale.

Leggi tutto...

   

Oggi la manifestazione conclusiva del concorso "Conosci il tuo museo"

CALTANISSETTA – L'assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, ha premiato oggi al teatro Bauffremont di Caltanissetta, gremito dagli oltre mille giovani intervenuti, i vincitori del concorso regionale "Conosci il tuo museo" indirizzato agli istituti scolastici siciliani di ogni ordine e grado.

Leggi tutto...

   

Presentata l’esposizione a cantiere aperto di una tela del Caravaggio

PALERMO – Il restauro de "Il seppellimento di Santa Lucia" sarà eseguito in Sicilia. L’annuncio è stato dato oggi, al museo regionale di Palazzo Abatellis, dall’assessore regionale ai Beni Culturali, Alessandro Pagano.

Leggi tutto...

   

Le Radici Cristiane e le nuove sfide

CALTANISSETTA- Trenta sigle del mondo cattolico riunite per la prima volta insieme per tracciare le nuove sfide sociali che ruotano intorno ai valori richiamati da Benedetto XVI, a difesa delle radici cristiane dell’Italia, dell’Europa e di tutto il mondo Occidentale.

Leggi tutto...

   

Milena, nessuna reazione del centrosinistra a tre mesi dall’operazione "Uragano"

PALERMO – "E’ sconvolgente il silenzio dell’amministrazione comunale di Milena dopo i fatti dello scorso dicembre".

Lo ha detto l’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, commentando il silenzio dell’amministrazione comunale sulle recenti operazioni di polizia contro la mafia.

Leggi tutto...

   

Pagina 12 di 16

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter