Domenica, 16 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Agro ericino, «piano paesistico da cambiare»

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - ERICE - Fronte comune fra i paesi della costa ovest della provincia di Trapani contro il piano paesistico messo a punto dalla Regione e che, secondo gli amministratori locali, rischia di bloccare l'intera economia della zona.
Una strategia comune «anti-piano» è stata quindi messa a punto dai sindaci di Erice, Buseto Palizzolo, Castellammare, Custonaci, San Vito Lo Capo e Valderice, nel corso di una riunione svoltasi ad Erice Vetta.

Gli amministratori hanno deciso di creare un tavolo tecnico «al fine di elaborare un documento congiunto contenente le osservazioni al piano relative a questioni comuni a tutti i territori.
Nel contempo ciascuna amministrazione elaborerà le proprie osservazioni ed opposizioni attinenti il proprio territorio».
Si susseguono inoltre le riunioni tra i rappresentanti delle amministrazioni locali, al fine di giungere alla formulazione delle opposizioni al piano, ed al chiarimento in merito agli aspetti giuridici inerenti l'iter amministrativo da seguire, sia nel caso di progetti già in oggetto di concessione edilizia, sia nel caso di progetti depositati presso gli uffici tecnici dei Comuni in attesa di valutazione.
«Occorre innanzi tutto chiarire in via definitiva - dichiara il sindaco di Erice Ignazio Sanges, portavoce del comitato dei sindaci dell'agro ericino- la posizione di coloro che, già in possesso di concessione edilizia, non hanno inoltrato la comunicazione di inizio lavori entro il termine di pubblicazione del piano. La questione è controversa - continua Sanges- anche perché i nostri esperti sostengono tesi diverse da quelle avanzate formalmente dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali di Trapani.
Noi sindaci comunque siamo fiduciosi e confidiamo, pertanto, in un confronto sereno tra i nostri tecnici ed avvocati e quelli della sovrintendenza e dell'assessorato regionale, non per stabilire un vincitore -afferma il sindaco- ma per dare una risposta chiara ed univoca ai cittadini che dallo stato di incertezza vedono mortificare le loro aspettative. Siamo inoltre in stretto contatto - conclude Ignazio Sanges - con l'assessore regionale Alessandro Pagano il cui intervento è stato determinante per rimuovere reciproci preconcetti che avevano allontanato le posizioni dei Comuni e della Sovrintendenza.
Siamo fiduciosi infine che il piano possa essere rivisitato senza stravolgerne le finalità, conseguendo, quindi, l'obiettivo di coniugare la tutela ambientale con lo sviluppo economico del territorio». Insomma su questa vicenda si va verso un accordo.

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter