Domenica, 16 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Il governo è pronto a fare marcia indietro

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Pagano: "Se necessario, porterò in aula un emendamento per annullare l’articolo"

PALERMO. «Le Eolie non saranno invase dal cemento»: dopo quasi quattro giorni di silenzio, l'assessore ai Beni culturali, Alessandro Pagano, rompe il silenzio si riallinea su una posizione critica nei confronti della norma che, in deroga al piano paesistico, consente la realizzazione di otto alberghi fra Lipari e Vulcano. «L'articolo approvato dal Parlamento siciliano non può trovare applicazione, perché non tiene conto neanche di quelle aree protette, il cui vincolo è inderogabile, aprendo una discrezionalità potenziale che non è assolutamente consentita in tema di tutela ambientale e quindi in conflitto con l'ordinamento costituzionale».

Per Pagano il caso è chiuso: «la posizione contraria del governo - dice - è stata chiaramente espressa in Aula. Se dovesse essere necessario sono pronto a presentare un emendamento per chiedere all'Assemblea regionale di annullare gli effetti del voto». Per evitare il rischio di un «declassamento» delle Eolie, Pagano ha già convocato per il 5 novembre, insieme al ministero per i Beni culturali, una riunione con i vertici italiani dell' Unesco, che si svolgerà nel castello di Falconara, nel Nisseno. Il governo, in aula, si era diviso. Pagano, che inizialmente aveva appoggiato la norma, giovedì scorso, al momento del voto, non era a Sala d'Ercole. Come il presidente Cuffaro, che già sabato, malgrado la spaccatura all'Ars, aveva ribadito la propria contrarietà. E per domani ha convocato un vertice di maggioranza a Roma.
I vertici dell'Unesco sarebbero pronti a inviare propri ispettori nelle Eolie. Ma Angela Mazziotta, presidente del club Unesco delle isole Eolie, parla di strumentalizzazioni: «Nel dicembre '99 le Eolie sono state dichiarate patrimonio dell'umanità per l'attività vulcanica, non per la loro valenza paesaggistica». Il sindaco di Lipari, Mariano Bruno, dice che si sta facendo troppo rumore per nulla: «Un gran putiferio mediatico per quattro stanze in più. Ho già scritto ai ministri Malleoli e Urbani per invitarli a Lipari e poter spiegare loro che non si vuole realizzare alcuno scempio. Il via liberà ai progetti, peraltro, è vincolato al si della conferenza di servizi da istituire». Ma non scema la polemica. L'assessore al Turismo, Fabio Granata, ha minacciato l'uscita di AN dal governo, se non sarà cancellata la norma incriminata, ma nel partito Guido Virzì e Giannopolo hanno posizioni diverse: «L'Ars ha deciso semplicemente di approfondire il problema, distinguendo caso per caso sulle opere da realizzare». E alza la voce anche l'opposizione chiamata in causa da Cuffaro: «II governatore -attacca il segretario dei Ds, Antonello Cracolici - di fronte ad una figuraccia internazionale, si è arrampicato sugli specchi tentando di far passare l'enorme bugia del voto favorevole delle opposizioni. A questo punto intervenga il Commissario dello Stato».

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter