Venerdì, 07 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Comunicato stampa del 12/11/01

Oltre 37 miliardi per le aziende agricole danneggiate da calamità naturali. L’assessore Pagano: "Gli aiuti all’agricoltura per favorire lo sviluppo" - (Provincia e Regione)

PALERMO – Oltre 37 miliardi per le aziende agricole danneggiate da calamità naturali. L’assessore regionale al Bilancio e Finanze, Alessandro Pagano, ha disposto, di concerto con l’assessore regionale all’Agricoltura e Foreste, Giuseppe Castiglione, una variazione di bilancio che consentirà di intervenire per favorire la ripresa dell’attività produttive di quelle aziende agricole che abbiano subito danni a causa di particolari eventi atmosferici o naturali in base alla legge n. 185 del 14 febbraio 1992.

In particolare, l’assessore Pagano ha firmato il decreto per l’assegnazione di £. 17.074.000.000 miliardi per "contributi in conto capitale per il ripristino delle strutture delle aziende agricole danneggiate da eccezionali avversità atmosferiche o da eccezionali calamità naturali, sovvenzioni di pronto intervento e somme da corrispondere ai coltivatori diretti, oltre che contributi in conto capitale a favore di conduttori di aziende agricole, coltivatori diretti, singoli o associati, danneggiati dagli eventi medesimi" e di altri £. 20.044.000.000 miliardi destinati al "concorso negli interessi e al contributo annuo costante nella rata di ammortamento per i prestiti di esercizio erogati da istituti o enti esercenti il credito agrario alle aziende agricole, ai coltivatori diretti, mezzadri, coloni e compartecipanti singoli o associati, nonché alle cooperative agricole, ai consorzi e alle associazioni di produttori agricoli costituiti per la raccolta, conservazione, lavorazione, trasformazione e vendita dei prodotti agricoli danneggiati da eccezionali calamità naturali o da avversità atmosferiche".

"Queste risorse – ha detto l’onorevole Pagano – potranno essere utili per risolvere alcune emergenze e per rilanciare l’attività di quelle aziende agricole danneggiate da calamità naturali di particolare gravità. Si tratta di un intervento importante che potrà dare così una risposta ad un settore che è certamente trainante per lo sviluppo dell’Isola. L’agricoltura rappresenta, infatti, uno dei punti di forza dell’economia siciliana che deve essere sostenuto e valorizzato per favorire quel meccanismo virtuoso che sia propulsivo per la crescita economica e sociale della nostra regione".

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter