Domenica, 16 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Annali italiani

Istituto Storico dell’Insorgenza e per l’Identità Nazionale - (Cultura e Libri)

È in distribuzione il secondo numero della rivista di studi storici Annali Italiani.

Il fascicolo – di 272 pagine – è dedicato al tema dello Stato moderno e contiene interventi di autori italiani e stranieri: Cesare Mozzarelli, John H. Elliott, Jèsus La linde Abadìa, Francesco Pappalardo e Salvatore Calasso. Ciascuno dei saggi mette a fuoco uno dei molteplici aspetti di questa vicenda storica, nel comune intento di ricollocarla in una dimensione che eviti ogni anacronismo o, come dirà uno degli autori, ogni forma di "paralogismo" storico-grafico.

Al dossier sullo Stato fa seguito un saggio di Aldo A. Mola "La fallita insurrezione di Milano del 1853 in una lettera inedita di Giuseppe Mazzini", che, sulla base di documenti inediti reperiti e studiati da Marco Albera, ripercorre la storia della fallita insurrezione anti-austriaca di Milano nel febbraio 1853 – giusto centocinquant’anni or sono -, che segna la crisi definitiva della "via" mazziniano-cospirativa all’unità italiana.

Al tema dell’identità nazionale – uno dei cardini del programma di ricerca dell’Istituto che promuove Annali Italiani – e delle sue vicende nell’epoca delle ideologie progressive è dedicata un’ampia e vivace riflessione di Guido Verna dal titolo "Memoria, Insorgenza, Identità".

Una riflessione sine ira et studio.

Nello spazio destinato a ospitare interventi su temi non strettamente storici trovano posto, infine, un articolato studio sul tema de "Il ruolo della famiglia e dei corpi intermedi nella crisi della rappresentanza politica odierna", del giovane storico ed esperto di politiche sociali romano Giuseppe Brienza, nonché una presentazione – Filosofia sociale e critica dello Stato moderno nel pensiero di un legittimista italiano: Emiliano Avogadro della Motta – di aspetti del pensiero del filosofo cattolico vercellese del primo Ottocento, di cui è autore l’altrettanto giovane studioso milanese Giuseppe Bonvegna.

Completano il fascicolo un’ampia rassegna bibliografica e il programma delle attività dell’Istituto per il primo semestre del 2003.

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter