Domenica, 16 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Sul quotidiano La Stampa l'intervento congiunto dell'On. Pagano e dell'On. Marinello in merito alla decisione del Miur, penalizzante per i docenti del Sud, di cambiare le modalità di immissione in ruolo degli insegnanti.

 

 

Dei 30.308 insegnanti assunti dopo l'accordo firmato all'Aran, il  46% - quasi la metà - saliranno in cattedra al nord il 29%al centro e solo il 24%al Sud. Già leggendo queste cifre diffuse ieri dalla Cisl scuola ci si rende conto che qualcosa non va.. L'accusa più frequente rivolta al ministero dell'Istruzione è di antimeridionalismo. E ad attaccare la Gelmini stavolta non è solo l'opposizione ma anche il Pdl.


Due giorni fa è stato raggiunto l'accordo che prevede che entro il prossimo 31agosto il ministero dell’Istruzione assumer à 67mila precari della scuola, poco meno della metà docenti  e gli altri facenti parte del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario.

Hanno firmato tutti i sindacati tranne Cgil e Usb.

Il pasticcio è dato dal fatto che un terzo delle cattedre, cioè ben 10 mila, saranno attribuite sulla base delle graduatorie dell'anno scorso, mentre le restanti 20.308 sulla base delle nuove graduatorie appena rinnovate. Ma le vecchie graduatorie sono quelle che la Corte Costituzionale aveva bocciato

CRITICHE AL MINISTRO DEL PDL “con la riapertura delle graduatorie penalizzati gli insegnanti del Sud” ordinando che nell'aggiornamento delle graduatorie a esaurimento il personale docente avesse diritto al trasferimento e all'inserimento a pettine secondo il proprio punteggio, e dunque secondo criteri d i merito , e non in coda secondo l'anzianità di iscrizione in graduatoria.

“La Cor te Costituzionale aveva dichiarato illegittimo l'inserimento in coda nelle graduatorie – ricorda Mimmo Pantaleo, segretario generale della Flc – Cgil  - In un Paese democratico le sentenze possono piacere o no ma si rispettano. Ma questo governo e il ministro Gelmini sono talmente abituati ad operare forzando o scavalcando le leggi che non meraviglia questaulteriore illegalità", "In tal modo - spiegano i due deputati del Pdl Alessandro Pagano e Giuseppe Marinello - i docenti del centro sud in possesso dei cosiddetti super-punteggi dopo la riapertura delle graduatorie, e dunque dei prescritti requisiti, vedranno annullate, o comunque enormemente ridotte le possibilità di immissione in ruolo". I due deputati, pur appartenendo allo stesso partito della Gelmini; non esitano a criticare il Suo provvedimento . "Cambiando le regole a giochi già avviati e senza interpellare tutte le parti interessate oltre a gettare un'ombra sui leali e ottimi rapporti istituzionali esistenti, si corre il serio pericolo di alimentare un'assurda e inutile “guerra tra poveri” e di accrescere le tensioni tra il nord me il sud".

Soddisfatta invece la Lega che considera la retrodatazione una sua Vittoria. .Il senatore Mario Pittoni, capogruppo del Carroccio in commissione Istruzione, da mesi si batteva per difendere i posti dei precari dai trasferimenti di docenti da altre graduatorie: "E un buon successo, in quanto salviamo migliaia di docenti del Centro Nord scavalcati dai colleghi del Sud in possesso dei famosi superpunteggi dopo la riapertura delle graduatorie".

Contrari anche FIi e Pd, Nino Lo Presti, deputato di Futuro e Libertà accusa il ministero di essere sotto ricatto della Lega e avverte che "stavolta chiederemo che a pagare le spese per là valanga di nuove cause che travolgerà il ministero sia proprio il ministro. La Corte dei Conti è già avvertita". Soddisfatta la Cisl anche se i dati che diffonde sull'accordo raccontano una realtà non facile da affrontare. Saranno coperti per intero i posti di scuola dell'infanzia e di sostegno. Nella scuola primaria un quarto resteranno scoperti, nella scuola secondaria di primo grado la metà, nella secondaria di II grado circa il 20%.

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter