Venerdì, 07 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

L'onorevole Pagano incontra gli alunni della V c "Capuana" - I Direzione didattica - Barcellona P.G., in un dibattito riguardante i diritti umani e la vita.

 

 

LETTERA ALL'ON. ALESSANDRO PAGANO.

Alunni V C primaria "Capuana" - I Direzione didattica - Barcellona P.G. ME

 Illustrissimo Onorevole Alessandro Pagano,

siamo gli alunni della scuola primaria Luigi Capuana. Le scriviamo per due motivi: innanzi tutto vogliamo informarla che la nostra scuola è "a forte flusso migratorio" ed accoglie tanti bambini stranieri.


 

Nelle nostre classi ci sono: marocchini, tunisini, argentini, albanesi, cinesi, indiani, polacchi, rumeni, brasiliani.

Tutti si trovano bene, perchè sono accolti e rispettati; le nostre maestre ci insegnano sempre che ogni essere umano è una persona, fatta ad immagine e somiglianza di Dio. Il calore della pelle, la lingua, la ricchezza, la bellezza, sono cose secondarie. Noi sappiamo che i bambini hanno tanti diritti, ma il primo e fondamentale è quello alla vita, perchè se una persona non nasce, non può fare niente.

A noi questo argomento sembra molto importante, anche perchè una nostra compagna, nelle sue ricerche su internet, ha trovato un video sui bambini mai nati, che ci fa sempre piangere. Per approfondire questo argomento, noi a scuola, stiamo facendo un progetto sui diritti dei bambini, con testi, disegni epoesie da pubblicare su "Noi magazine", che è il settimanale delle scuole allegato alla Gazzetta del Sud.

Lei Onorevole è d'accordo con le nostre attività?

Il seconso motivo di questa lettera, è un invito per lei, a venire a Barcellona P.G. nel mese di maggio, per parlare a noi ed ai nostri genitori sui diritti dell'infanziam, in modo particolare sull'importanza della vita, e spiegare che l'aborto è un omicidio, come diceva Madre Teresa di Calcutta. La data dell'incontro la potrà comunicare lei. In attesa di una sue risposta La salutiamo cordialmente.

 

Rachele Moldoveanu; Salvina Triolo; Fabio Giada; Emanuele Chiofalo; Elisa Faqolli; Giuseppe Alosi;: Gharbi Fedia; Diana Catalfamo; Ismail Ben Amor; Iris Da Campo;

Francesco Scilipoti; Sabrina Chillemi; Rosy D'Amico.

 

LETTERA DI RISPOSTA DELL'ON. PAGANO AGLI ALUNNI

Cari Iris, diana, Sebastian, Salvina, Francesca, Miriam, Ismail, Rachele, Abramo, Emanuele, Maria, Rosy, Fabio Giada, Sabrina, Elisa, Fedia, Giuseppe, Diana,

dite bene, non cono differenze di colore di pelle, ricchezza e bellezza; quello che accomuna tuttti gli uomini  è l'essere figli di Dio.

La lettera che mi avete inviato mi fa ben sperare per il fututo; crescere avendo ben chiaro il concetto del diritto alla vita è un prezioso dono che vi porterebbe sempre con voi, vi permetterà di vivere una vita positiva e proiettata con altruismo verso il futuro.

Sono sempre stato convinto che ognuno di noi nasce per un fine, con una missione; se voi oggi, nonostante la vostra giovane età, affrontate temi sociali così delicati, sono certo che crescerete avendo ben chiara la meta da raggiungere.

Sono d'accordo con le vostre attività e accetto felicemente il vostro invito e in questo non posso che ringraziare i vostri docenti, che così bene vi stanno educando.

Vi ringrazio per l'invito e vi comunicherò la data al più presto.

Un mondo di bene.

Alessandro Pagano

 

LETTERA DI RINGRAZIAMENTO DA PARTE DEGLI ALUNNI PER LA VISITA DELL'ON. ALESSANDRO PAGANO

 Carissimo Onorevole Pagano,

ora, nella nostra classe al secondo piano di Lei ci ricordiamo e di cuore la ringraziamo.

La sua venuta il 13 maggio e stata per noi di sole un raggio che ha illuminato le nostre conoscenze aiutandoci a fare buone esperienze.

Ci ricordiamo del sorriso che rischiarava il suo viso.

A noi piccoli a fatto i complimenti e alle domande ha dato risposta convincenti.

Poi la maestra, per verificare l'attenzione, del suo discorso ci ha chiesto informazione.

Noi l'abbiamo sorpresa in maniera esauriente con le sue citazioni impresse nella mente.

Ora, in questo studio vogliamo continuare e di valori sempre parlare;

la vita e la famiglia ovunque difenderemo e su questi principi mai negozieremo.

Per cambiare la società ci vuole la verità insegnata da Gesù che tutti noi potremo vedere lassù.

Un sorriso da tutti noi simpaticissimo Onorevole Alessandro Pagano

 

Classe V c  "Capuana"

 

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter