Domenica, 16 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Pdl, Pagano: “Primarie non bastano, servono valori e idee forti o partito muore“

 

 

“Ma siamo del tutto certi che la partecipazione degli elettori alle primarie del Pdl sarà ampia e che le primarie, sotto il profilo numerico, saranno un successo?”.


Ad affermarlo il deputato del Pdl Alessandro Pagano, componente della Commissione Finanze della Camera.

“I dati sull’astensionismo – prosegue - emersi nelle recenti elezioni in Sicilia dimostrano un fenomeno in costante e inarrestabile crescita. Così stando le cose e visto che il voto alle primarie non è che una mera facoltà, è legittimo interrogarsi sul perché i cittadini dovrebbero mobilitarsi in massa per partecipare alle primarie di partiti in forte crisi di numeri e consensi”.

“Con queste premesse, - aggiunge - il trend negativo registrato in Sicilia è destinato a ripetersi anche alle primarie, a meno di operare un drastico cambiamento, ispirato alla ‘lezione’ delle recenti elezioni negli Stati Uniti. Pochi nel centrodestra hanno criticato il successo di Obama  e questa è una grave ‘miopia’ politica in quanto, come evidenziato da numerosi e autorevoli osservatori, la sconfitta di Romney trae origine dalla direzione impressa alla campagna elettorale repubblicana, incentrata  più su tematiche ‘deboli’ e sull’economia che sui grandi temi ‘forti’, quali famiglia, sacralità della vita e valori non negoziabili, finendo così per deludere i propri elettori”.

“I temi ‘forti’ – precisa – appartengono al nostro elettorato così come a quello americano di orientamento repubblicano. Negli Stati Unti, inoltre, la vittoria di Obama è stata affiancata dalla vittoria in alcuni Stati dei referendum sulla legalizzazione del matrimonio omosessuale e dell’uso della marijuana. Al riguardo, non si è compreso che nei prossimi quattro anni queste tendenze, incoraggiate dalla presidenza Obama, condizioneranno le politiche americane e quelle dell’Occidente.

 “Nel Pdl – sottolinea - si sta verificando quanto accaduto al partito Repubblicano: l’astensione del proprio elettorato di riferimento perché il partito sta anteponendo temi di banale quotidianità alle questioni che l’hanno reso grande sin dal manifesto politico e valoriale del ’94, ripreso in toto dal segretario Alfano nel discorso di insediamento del 1° luglio”.

“Il Pdl è ora davanti ad un bivio: recuperare e dare vita al progetto politico per cui è nato, rafforzando la propria azione intorno alle grandi questioni poste dai principi non negoziabili e realizzando la nascita del Ppe in Italia, oppure abbandonarsi all’agonia che lentamente lo sta conducendo alla morte e che inesorabilmente porterà alla morte anche il Paese. L’esperienza di Romney docet”, conclude.

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter