Domenica, 16 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

EMODINAMICA: SERVIZIO SANITARIO PART-TIME

 

 

Ricevo proteste e grida di dolore di quanti si ricoverano nel reparto di cardiologia del Sant’Elia.


Ormai anche i medici e il primario di cardiologia si sono rassegnati alle promesse e all’ignavia della Direzione Generale che mantiene tale reparto in condizioni pietose. Tra un qualsiasi ospedale del Terzo Mondo e questo reparto non c’è alcuna differenza. Quando si insediò, oltre due anni fa, il Direttore Paolo Cantaro solennizzò: “fra qualche mese avremo una cardiologia efficiente”. Sono passati 28 mesi ma i 20 pazienti di cardiologia (il reparto è sempre strapieno) continuano ad avere un solo bagno sia per i maschi che per le donne. Che vergogna! La cosa tragicomica è che mentre il Direttore generale va sbandierando che la lungodegenza di San Cataldo ha i televisori in camera (sic!), i pazienti in cardiologia sono mortificati da tanto squallore e promiscuità. Il manager Cantaro promette sempre interventi migliorativi, ma ormai le sue sono solo chiacchiere. Naturalmente il Direttore Generale adesso si giustificherà dicendo che in compenso ha inaugurato la emodinamica, ma al solerte dirigente ricordo in anteprima che questo reparto fu programmato da altri direttori, non da lui. A lui è toccato bandire i concorsi e assumere il personale. Ma Cantaro risponda: perché adesso che il personale è al completo perché non lo organizza? Oggi il reparto di Emodinamica, nonostante sia al completo, fa i turni solo dalle 08 alle 20. Quindi cari cittadini della provincia di Caltanissetta e provincie limitrofe, per favore fatevi venire l’infarto solo in questa fascia di orario e mai di sabato e domenica perché altrimenti rischiate di essere messi su un elicottero con destinazione Palermo, sempre che non moriate prima. È fuori da ogni umana comprensione che un reparto ospedaliero al completo di personale garantisca un servizio di assistenza part-time, cioè solo 5 giorni la settimana e solo dalle 8 alle 20. Di certo Cantaro adesso scaricherà le responsabilità sui medici della cardiologia, ma tutti sanno che essi sono animati da buona volontà e spirito di servizio. Ci fa piacere avere letto di un sindacato, la Cisl Medici, che finalmente ha denunciato le inefficienze dell’Asp2. Anche l’Udc e l’Idv si stanno muovendo, e gli altri? Dove sono l’Mpa e il Pd, gli azionisti di maggioranza del governo Lombardo-Russo? Si può anche capire che vogliano difendere il loro Governatore per partito preso, ma perché continuino a difendere Cantaro è un mistero. Come si presenteranno agli elettori sapendo che in ogni famiglia della provincia di Caltanissetta c’è almeno un paziente che ha dovuto fare i conti con la mala sanità di Paolo Cantaro? Perché i sindacati tacciono sulle omissioni di questo direttore generale tanto suscettibile quanto negligente? Quando la sfilza di queste denunce finirà – e ne prometto a decine – invierò il dossier completo alla Corte dei Conti perché essa valuti se ci sono gli estremi per danno all’Erario. Per quanto riguarda il resto, la smetta Cantaro di parlare al futuro –“farò”, “aprirò”, “inaugurerò” – perché la pazienza dei nisseni è una virtù e non un limite di cui farsi beffe.

 

Alessandro Pagano

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter