Venerdì, 07 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

@alepaganotwit: via #irap e #imuagricola, altro impegno mantenuto

 

 

 

 

 

“Dal 2016 nessun imprenditore agricolo o coltivatore diretto siciliano sarà più costretto a pagare l’Imu sui terreni agricoli. Questa tassa è stata definitivamente cancellata nella legge di stabilità. E con essa anche l’Irap agricola.


 

 

Un grande successo del nostro partito, Ncd-Ap, che da mesi si batte contro questo odioso balzello e che personalmente mi ha visto impegnato in varie accese discussioni in commissione Finanze alla Camera”.

 E’ quanto dichiara il deputato nazionale di Ncd-Ap Alessandro Pagano.

“Gli agricoltori adesso avranno quindi più soldi in tasca da impiegare per la coltivazione delle terre e rilanciare un settore che continua a rimanere trainante per l’economia della Sicilia.

Tra l’altro – prosegue Pagano - sappiamo bene quanto sia grosso il rischio nella nostra Isola di una vera ‘desertificazione agricola’ e seri i problemi di dissesto idrogeologico dall’abbandono delle terre da parte degli agricoltori. Una situazione che contribuisce a far diventare sempre più franoso il nostro territorio, e anche a questo infatti bisogna addebitare in parte le numerose frane avvenute lo scorso inverno nelle zone di Enna e Caltanissetta. L’abolizione totale dell’Imu agricola dunque ha il duplice effetto di contribuire al sostegno dell’indotto e alla salvaguardia del nostro territorio”.

 

Caltanissetta, 23 dicembre 2015

@alepaganotwit

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter