Domenica, 16 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

LE MACCHINE ELETTRICHE? UNA FREGATURA! ED È PURE PERICOLOSA!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In arrivo il funerale delle auto elettriche. Ecco almeno 2 motivi (gli altri ve li raccontiamo dopo):


1) è  notizia di questi giorni (vedi foto 2) che le prime navi traghetto non vogliono più trasportare auto elettriche in quanto non riuscirebbero a gestire un eventuale incendio da loro provocato. Spegnere incendi delle batterie delle auto elettriche, ad oggi, è pressoché impossibile e richiederebbe soccorsi esterni che potrebbero mettere in pericolo le persone a bordo, oltre che le navi. Come ormai molti sanno l’incendio delle auto elettriche arriva senza alcun evento causale esterno, ma per autocombustione e spegnerlo è molto complesso. L'auto, può bruciare per ore ed ore senza che nessuno riesca a domare l'incendio.

2) "Il tema dei prezzi è cruciale per l’auto elettrica: c’è in ballo la sopravvivenza stessa di questa tecnologia rispetto a quella dei motori termici. Ed è una battaglia che coinvolge in modo diretto anche la politica che deve decidere gli incentivi. Senza gli incentivi le auto a batteria non sono competitive con quelle tradizionali”. È questa, infatti, la chiave di lettura delle dichiarazioni di fuoco appena fatte dall’amministratore delegato di Stellantis gruppo Fca Peugeot, Carlos Tavares, che è sceso in campo in prima persona per mettere in guardia il mondo della politica sulla necessità di "scelte impopolari" come la CHIUSURA DI IMPIANTI nel settore automobilistico, se i prezzi delle vetture elettriche manterranno questi ALTI PREZZI rispetto a quelle a benzina.

Tutti i costruttori ora sanno che queste auto non si vendono perché tranne qualche fanatico con i soldi che la utilizza come terza auto per fare il figo in città, gli altri hanno capito e non abboccano.

Il CEO di Toyota è stato costretto alle dimissioni per aver detto quello che tutti sanno, e cioè che costano molto di più, che possono percorrere relativamente meno km con un pieno rispetto ai motori tradizionali e che per fare un pieno bisogna stare fermi per 2-3 ore, contro i 5’ di una vettura tradizionale.

Adesso anche altri stanno dicendo la stessa cosa. E noi diffondiamo la notizia!

#autoelettriche #settoreautomobilistico #impianti #automotive #motori #sicurezza #economia #noincentivi #energia #ambiente #carburanti

#tesla #toyota #peugeot #stellantis #fca

 

Fonte Huffington post

Clicca qui per leggere l'articolo.

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter