Sabato, 08 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Anno 2005

Scavi nel parco archeologico di Marsala. Spunta una Venere di epoca romana

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Nuova scoperta. La statua di marmo raffigura Afrodite, dea dell’amore. Mancano la testa e pezzi di arti. Per gli esperti proviene dalla Grecia e risale al secondo secolo dopo Cristo.

Un’portante scoperta archeologica è stata fatta a Marsala nell’area su cui si sta lavorando alla creazione del parco archeologico di Lilybeo. Nei pressi della Chiesa di Boeo, dove la tradizione ha localizzato l'antro della Sibilla Lilybetana che successivi studi hanno rivelato essere un battistero cristiano ai tempi del vescovo Pascasino, è stata riportata alla luce una statua senza testa che raffigura Afrodite Callipige, dea greca dell'amore, identificata dai Romani con Venere, simbolo della forza vitale della fecondazione e della generazione.

Leggi tutto...

 

San Cataldo, "una conquista per tutti i pazienti".

(Tratto da "Giornale di Sicilia") - L’Assessore Regionale Pagano. Plauso dopo il "placet" ministeriale su Radiologia oncologica.

SAN CATALDO. Il parere favorevole espresso dal Ministero della Salute, sull'apertura dell'Unità di Radioterapia oncologica all'ospedale «Maddalena Raimondi», e l'imminente avvio dei lavori per la sua realizzazione annunciati dalla direzione generale dell'Ass numero 2, fanno intervenire l'assessore regionale ai Beni Culturali, Alessandro Pagano, che definisce tale decisione un successo nell'interesse dei cittadini più sfortunati.

Leggi tutto...

 

"OK" alla radioterapia

SAN CATALDO (Tratto da "La Sicilia") - "Il parere favorevole espresso dal Ministero della Salute sull'istituzione all'ospedale Raimondi di San Cataldo dell'Unità di Radioterapia oncologica è un traguardo importante per i pazienti, per la comunità nissena e per le province limitrofe. Per i malati oncologici la nascita di questa struttura significa avere una speranza in più, non sottoporsi ai cosiddetti viaggi della speranza con trasferimenti estenuanti e costosi e code lunghissime, e soprattutto vivere con serenità il proprio percorso terapeutico".

Leggi tutto...

   

Finanziato museo archeologico

(Tratto da "La Sicilia") - L’Assessore Pagano assicura i fondi per il completamento

L'assessore regionale ai beni culturali Alessandro Pagano ha assicurato che assegnerà subito il finanziamento di 253.000 euro necessari per l'apertura del nuovo museo archeologico realizzato in contrada «Santo Spirito». Assicurazioni in tal senso sono state date da Pagano alla soprintendente ai beni culturali Rosalba Panvini che gli ha sollecitato il finanziaménto nel corso di un incontro che si è svolto ieri a Palermo nei locali dell'assessorato.

Leggi tutto...

 

Cuba Libre

(Tratto da: Sicilia Tempo) - L'assessore Pagano: "Al via i servizi aggiuntivi per migliorare l'accoglienza nei siti di interesse artistico e culturale"

"Dal 16 gennaio sono partiti i servizi aggiuntivi in alcuni siti archeologici della provincia di Palermo. La Cuba, Palazzo Mirto ed Imera oltre ad essere patrimonio archeologico e meta turistica, diventeranno competitive nell'accoglienza. Accanto alle biglietterie, sorgeranno luoghi attrezzati e funzionali, che porteranno un indotto economico non indifferente come caffetterie, luoghi di ristoro e book-shop, in un'ottica di promozione e marketing della cultura". Lo ha annunciato l'Assessore ai Beni Culturali, Alessandro Pagano, durante la cerimonia per l'abbattimento di un muro a suo tempo costruito dal Demanio Militare a ridosso della Cuba di corso Calatafimi, muro che ne impediva la visuale e la fruizione, e la conseguente acquisizione della cosiddetta "Area della Peschiera".

Leggi tutto...

   

Pagina 54 di 56

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter