Insieme per la vita
Sabato 31 Gennaio 2004 10:10
Insieme per la vita
(Convegno organizzato da: A.S.S. 2 di Caltanissetta; Alleanza Cattolica; Unione Giuristi Cattolici Italiani; Centro Aiuto alla Vita)
Fra gli intervenuti: Prof. Alberto Maira (Reggente Prov. di Alleanza Cattolica); dr.ssa Francesca Picone (Psicologa e Psicoterapeuta Consultorio Familiare di S.Cataldo, USL 2 CL); Altri.
Sintesi della relazione dell’On.le Alessandro Pagano – Ass. Reg. al Bilancio e Finanze.
La vita è dono e l’uomo e la donna ne sono i fruitori; sono solo degli amministratori.
Non possono sostituirsi a Dio, novelli carnefici e stabilire a chi dare la vita e a chi no.
Oggi per qualità della vita si intende l’egoismo più sfrenato, il consumismo, l’efficientismo e la vita nascente ad essa viene sacrificata.
Le statistiche dicono che le realtà più opulente (Emilia Romagna) sono quelle dove la cultura della morte vince (stragi del sabato sera, divorzi, aborti, suicidi, drogati, etc.).
La cultura della morte è un subdolo totalitarismo culturale a cui è difficile anche psicologicamente sottrarsi.
Bisogna avere il coraggio di sostenere le idee fondate sui valori e farle emergere.
Dobbiamo far nascere qui a Caltanissetta il CAV (Centro Aiuto alla Vita) aiutare la rete dei consultori e far trionfare la cultura della vita.
Note Bibliografiche:
- Mario Palmaro – Ma questo è un uomo – Ed. Paoline – Cinisello Balsamo (MI), 1996.