

La chiesa di San Francesco sarà restaurata. La Regione ha dato il via libera ai lavori
Lunedì 19 Dicembre 2005 10:11
(Tratto da "Giornale di Sicilia") - Un'antica chiesa del centro storico riacquisterà il suo antico splendore. Ieri la consegna dei lavori per il rifacimento della chiesa San Francesco in uno dei quartieri che già da anni è al centro dell'opera di riqualificazione urbanistica del comune. Lo stanziamento dei fondi è giunto dall'assessorato regionale ai Beni Culturali, e saranno seguiti dal servizio architettonico della Sovrintendenza. La somma impegnata 436.855,42euro per il restauro, la durata dei lavori 12 mesi. Il progetto prevede il rifacimento della canonica, gli infissi dell'ex convento saranno sostituiti, la risistemazione del manto di copertura da tempo lesionato.
Alla facciata esterna verrà data la sua immagine originaria, che ha subito modifiche nel tempo. La scala antistante la chiesa porta con se il ricordo di tanti bambini del quartiere che nel periodo estivo giocavano a «strummula». La chiesa di San Francesco fu edificata nel 1536 con l'annesso convento, per volontà dei frati minori quando gli ordini monastici furono soppressi il convento diventò una scuola ed oggi in una versione completamente trasformata ospita l'ufficio tecnico dei comune. Comunque la parte del complesso monastico in particolare l'ala posta al dì sopra della navata laterale destra e rimasta al servizio del Santuario. Presente alla cerimonia della consegna dei lavori L'assessore ai Beni Culturali regionale Alessandro Pagano e la soprintendente ai beni culturali Rosalba Panvini. «Il recupero di questo prestigioso luogo di culto si inserisce nel programma di restauri e recupero delle antiche chiese siciliane, volti a valorizzare l'eredità religiosa e culturale della nostra terra».
Ivana Baiunco