


Iniziative contro l'uso del linguaggio blasfemo nei mezzi di comunicazione
Venerdì 30 Marzo 2007 15:00
ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA - GRUPPO PARLAMENTARE FORZA ITALIA
M O Z I O N E
Iniziative contro l'uso del linguaggio blasfemo nei mezzi di comunicazione.
L'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA
PREMESSO che:
- una volta la bestemmia era limitata ad ambienti molto ristretti; invece ora, attraverso la televisione, la bestemmia va diffondendosi in tutti gli ambienti;
- la bestemmia oggi viene propagandata in alcuni reality televisivi, anche durante le fasce orarie familiari, raggiungendo ragazzi e bambini, che rischiano così di acquisirla come abitudine linguistica;
- tale linguaggio blasfemo oggi è presente in vari tipi di trasmissione: sportive, di intrattenimento, etc.
CONSIDERATO che:
- anche il Papa, in varie occasioni, ha denunciato questa crescita di offese alla religione da parte dei mezzi di comunicazione;
- la bestemmia è una grave offesa alla dimensione sacra dell'esistenza e colpisce non solo la dignità dello spirito e la fede religiosa, ma anche la coscienza civile;
- è intollerabile che si arrivi a ritenere come 'normale' ciò che non lo è affatto, e che l'uso della bestemmia è un gesto di intolleranza nei confronti di chi è credente;
RITENUTO che tale comportamento da parte dei mezzi di comunicazione non è più tollerabile poiché le persone più colpite da questo irriguardoso modo di fare televisione sono i nostri ragazzi, che, in questo modo, considerano come linguaggio normale il linguaggio mediatico,
INVITA IL GOVERNO DELLA REGIONE
ad intervenire presso gli organismi competenti e precisamente il Ministro delle Comunicazioni e il Ministro della Cultura e dello spettacolo perché vengano assunti seri provvedimenti rispetto a quei programmi che fanno uso di tale linguaggio offensivo.
On. Alessandro Pagano