

Sul Giornale di Sicilia, Gianfranco D'Anna, vice-direttore del Gr Parlamento, dedica un approfondimento alle iniziative dell'On. Pagano in tema di incentivi alla natalità e sostegno alle famiglie.
Martedì 24 Maggio 2011 18:26
Culle vuote doppia crisi.
L'Italia e l'Europa invecchiano velocemente. Nel 2010 in Italia sono nati 557.000 bambini,
quasi 12.000 in meno rispetto al 2009 e l'indice di natalità è sceso a 1,40 mentre il ricambio generazionale è garantito con 2,1 figli per coppia.
Per l’On. Alessandro Pagano il deficit di natalità è un ulteriore fattore di crisi perché “quando le società sono molto avanzate, un maggior sviluppo economico si accompagna ad un numero di
figli più elevato” afferma l'esponente del Pdl citando l'articolo del Sole 24Ore” di Guido
Gentili. Per Pagano, che sta predisponendo una specifica iniziativa legislativa , “aiutare
a formare associazioni di volontari per assistere famiglie e genitori rappresenterebbe una notevole prospettiva per il concreto miglioramento futuro del Paese”. La politica della maieutica…