Clima, Pagano (Pdl): Ideologie teorici decrescita ed eco-catastrofisti vero pericolo per l’uomo
Giovedì 12 Settembre 2013 17:14
“Come ben documenta il Corriere della Sera di oggi la situazione dei ghiacciai artici non sarebbe come i catastrofisti della climatologia avrebbero semplicisticamente rappresentato, in quanto vi sarebbe un aumento dell’estensione della superficie dei ghiacciai, cui tuttavia si accompagnerebbe una diminuzione del volume degli strati più ‘antichi’.
Ma per gli eco-catastrofisti e i vari teorici della decrescita felice basta anche solo questo per lanciare allarmi sul riscaldamento globale senza i necessari riscontri scientifici, demonizzando ogni intervento dell’uomo sulla natura, nonostante i progressi scientifici e tecnologi raggiunti hanno permesso la diminuzione dal 35 al 15 % della popolazione denutrita in poco più di trent’anni.
Come dimostra il caso del ghiacciaio del Kilimangiaro, il quale ha cominciato a sciogliersi nel lontano 1880 (dunque alla preistoria dell’industrializzazione), i cambiamenti climatici sono fenomeni ciclici che non dipendono dalla mano dell’uomo.
Nonostante il tramonto delle ideologie ‘classiche’, se ne stanno affermando di nuove e altrettanto pericolose, come ‘climatismo’, ‘animalismo’, ‘gender’, le quali, al pari di quelle che le hanno precedute, mirano solo a distruggere la natura dell'uomo e della societá”.
Ad affermarlo il deputato del Pdl Alessandro Pagano.