

Indulto
Venerdì 28 Settembre 2007 10:30
CALTANISSETTA – "È davvero preoccupante la presunzione del ministro della Giustizia che continua a contraddire la realtà sugli effetti dell'indulto. I dati statistici, infatti, dimostrano che il Governo aveva assicurato in Parlamento che sarebbero usciti dal carcere 12.000 detenuti.
Invece si è andati ben oltre quota 26.000 e il conteggio non è ancora chiuso. A questo punto è lecito chiedersi se tutti quelli che hanno votato per l'indulto lo avrebbero fatto egualmente con una corretta informazione".
Lo ha dichiarato l'on. Alessandro Pagano, responsabile organizzativo di Forza Italia in Sicilia, contestando le cifre fornite dal Governo Prodi sulla decisione di concedere l'indulto.
"Ma non è tutto – continua l'on. Pagano – i numeri confermano che la sola reclusione che si espia è quella cautelare, visto che quella definitiva viene eliminata con l'indulto e che la percentuale di recidivi resta invariata. Non a caso, infatti, sono stati quasi 5.000 gli arrestati in flagranza di reato dopo essere stati scarcerati per l'atto di clemenza. E di Clemente".