Lunedì, 25 Settembre 2023


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Aborto: RU486 - Mozione trasversale Camera, Governo la ferrmi

ROMA - Sono una quarantina i deputati che hanno gia' firmato una mozione trasversale per sospendere la procedura di autorizzazione della registrazione della pillola abortiva Ru486. La richiesta si basa sul rispetto del principio di precauzione e della legge 194 che prevede che l'interruzione di gravidanza avvenga solo ed esclusivamente dentro le strutture ospedaliere.

A firmare, fra gli altri, Alessandro Pagano (Pdl), Isabella Bertolini (Pdl), Massimo Polledri(Lega), Luca Volonte' (Udc), Laura Molteni (Lega).
Fra i dati citati durante la presentazione della mozione da Volonte' e la senatrice Pdl Laura Bianconi, quelli sul maggior rischio della pillola abortiva rispetto al metodo chirurgico: la mortalita', hanno spiegato, e' dieci volte superiore.
'Il Governo non puo restare indifferente e sposare una linea di soft rispetto ai tanti dubbi scientifici, oltre che morali sull'utilizzo della RU486. L'interrogazione a risposta urgente presentata nei due rami del Parlamento, sottoscritta in modo bipartisan, oltre alla tutela della vita nascente mira a tutelare la salute della donna gravemente minacciata dalla pericolosita' di questo strumento di morte, come testimoniano le numerose prove scientifiche. L'AIFA si sta pronunciando sull'autorizzazione, sull'uso e sulla commercializzazione della Killpill, pur essendoci seri dubbi sugli effetti della stessa sulla salute della donna. Ecco perche' il Governo si deve pronunciare con chiarezza assumendosi tutte le responsabilita' del caso'.

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Settembre 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 35 1 2 3
week 36 4 5 6 7 8 9 10
week 37 11 12 13 14 15 16 17
week 38 18 19 20 21 22 23 24
week 39 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter