


Interrogazione a risposta scritta al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Venerdì 18 Dicembre 2015 13:03
Â
Â
Â
Â
Â
Atto Camera n° 4-11439. Mercoledì 16 dicembre 2015, seduta n. 537
Â
PAGANO. — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Per sapere – premesso che:
il 15 aprile 2015 la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la legge 7 maggio 2015, n. 62, che riconosce un regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan con la finalità di evitare le doppie imposizioni fiscali;
con questo passaggio parlamentare è stata approvata una legge che consente finalmente all'Italia di tenere il passo degli altri principali Paesi europei e di creare nuove opportunità economiche e commerciali, implementando la capacità delle imprese italiane di concorrere con le altre imprese europee che esportano verso l'Asia;
l'ulteriore miglioramento delle relazioni economiche, sociali e culturali con Taiwan che è destinato a scaturire dalla nuova disciplina porterà sicuramente anche a un incremento degli scambi di studenti tra queste due realtà ; in particolare, è prevedibile che molti studenti italiani si recheranno a Taiwan per conseguire un titolo di studio;
alla luce di tali presumibili sviluppi, appare necessario proseguire nel percorso intrapreso e, nel quadro di un sempre maggiore dialogo tra i sistemi di istruzione di Italia e Taiwan, intensificare gli sforzi finalizzati a favorire il riconoscimento dei titoli di studio ivi conseguiti
–: quale sia l'orientamento del Governo in relazione a quanto esposto in premessa e se si intendano sollecitamente assumere le iniziative di competenza ai fini del riconoscimento
nell'ordinamento nazionale dei titoli di studio rilasciati dagli istituti di istruzione taiwanesi. (4-11439)
Pagano Alessandro
 @alepaganotwit